I flop di De Luca sono come le ciliegie, uno tira l’altro: non arriverà nessun treno per la Circumvesuviana

Il governatore costretto ad ammettere il disastro

Nessun miglioramento previsto per i prossimi mesi. I pendolari della Circumvesuviana continueranno, ancora per un bel po’, a dover soffrire la carenza di treni. Nonostante gli annunci roboanti del presidente Vincenzo De Luca e del presidente dell’Eav Umberto De Gregorio, nessun convoglio nuovo solcherà i binari vesuviani.

Cittadini e turisti dovranno continuare a fare i conti con i disagi dovuti alla vetustà del parco mezzi che ormai ha una media di 40 anni di vita. Eppure il 3 ottobre scorso la “compagnia dell’anello” aveva presentato i nuovi modelli alla 11ª edizione dell’Expo Ferroviaria di Milano Rho.

Pubblicità

Lo stesso presidente della Regione in Campania ha dovuto ammettere la gravità della situazione nella consueta diretta Facebook del venerdì. De Luca ha spiegato che «abbiamo situazione di sofferenza nella Circumvesuviana». Motivo: «L’azienda che doveva realizzare treni nuovi, la Stadler, chiede una proroga perché non si trova il materiale ferroviario». Tradotto: non arriverà, a stretto giro, nessun treno nuovo e dunque i disagi resteranno immutati.

«Purtroppo siamo in un periodo maledettamente complicato, per cui è diventata complicata anche la costruzione di treni nuovi», ha ammesso De Luca. Il presidente della Regione Campania ha poi spiegato che la strada meno indolore è quella di giungere ad una mediazione con Stadler, perché rescindere il contratto per un problema non strettamente collegato all’azienda significherebbe rifare un’altra gara e così «se ne passano altri quattro anni». Quindi, anche per mettere a tacere eventuali mal di pancia, De Luca ha rilanciato: «Se c’è qualcuno che ha una soluzione più rapida, ce la dia. Noi siamo pronti ad apprendere sempre»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Ultime notizie

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...