Narcos uruguaiano stanato in un hotel: era pronto a lasciare l’Italia

Condannato a 8 anni di reclusione

Era pronto a lasciare il Paese il narcotrafficante 65enne, nato in Uruguay ma residente a Scafati arrestato in un hotel di Trecase, nel Napoletano, dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli. L’uomo è stato recentemente condannato per associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga.

Secondo quanto emerso dalle indagini delle fiamme gialle faceva parte di una organizzazione che importava ingenti quantità di cocaina dalla Colombia: il suo compito era individuare i canali per il recupero e il trasporto della coca all’esterno degli spazi doganali di Salerno. Inoltre si occupava anche del soggiorno in Italia degli emissari dei fornitori colombiani.

Pubblicità

Sulla base delle indagini del Nucleo PEF di Napoli coordinate dalla DDA il gip di Salerno emise nei suoi confronti un ordine di arresto in carcere il primo settembre 2021. Lo scorso 4 dicembre è stato condannato a 8 anni di reclusione in seguito del quale la Corte di Appello di Napoli ha emesso l’ordine di carcerazione notificato ieri dal Gico di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Ultime notizie

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...