Precipitata dal balcone al terzo piano della propria abitazione: 43enne morta sul colpo

Potrebbe trattarsi di un gesto estremo

Tragedia nella notte tra domenica e lunedì ad Amalfi. Poco dopo le 3 una donna è precipitata dal balcone al terzo piano della propria abitazione, nel centro storico. Per la 43enne non c’è stato nulla da fare. I sanitari del 118 giunti sul posto ne hanno potuto soltanto accertare il decesso.

È morta sul colpo dopo un volo di circa 12 metri terminato all’interno del cortile del condominio di Via Pietro Capuano. La donna, nubile, che viveva con i genitori, soffriva disturbi della personalità.

Pubblicità

Sul posto i carabinieri di Amalfi, diretti dal capitano Alessandro Bonsignore, hanno effettuato i rilievi del caso, relazionando al magistrato di turno che poco prima delle 5 ha autorizzato la rimozione della salma trasferita all’obitorio dell’ospedale «Ruggi d’Aragona» di Salerno. L’ipotesi più verosimile è quella del gesto estremo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

Ultime notizie

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...