Napoli e il calcio in lutto: è morto Antonio Juliano, storico capitano azzurro

La società partenopea: lascia eredità sportiva ed emotiva che resterà per sempre nella memoria

Lutto nel mondo del calcio. Si è spento oggi a Napoli all’età di 80 anni Antonio Juliano detto ‘Totonno’, storico giocatore e dirigente del club azzurro. Fu lui a portare a sotto il Vesuvio Diego Maradona e Ruud Krol.

Punti Chiave Articolo

Da giocatore con la maglia del Napoli ha totalizzato 505 presenze con 38 reti in 17 stagioni tra il 1961 e il 1978, vincendo due Coppe Italia (nel 1962 e nel 1976), una Coppa delle Alpi (1966) e una Coppa di Lega Italo-Inglese (1976). Per Juliano anche 18 presenze in Nazionale, con la quale ha vinto il campionato d’Europa nel 1968 e si è classificato secondo ai mondiali di Messico 1970, dove è sceso in campo per pochi minuti nella finale persa 4-1 contro il Brasile.

Pubblicità

Il cordoglio della SSC Napoli

«Il mondo del calcio e la città di Napoli piangono la scomparsa di Antonio Juliano, figura storica e bandiera azzurra. Juliano ha segnato un’epoca indelebile prima da calciatore e poi da dirigente. Cresciuto nelle giovanili, ha vestito per 17 anni la maglia del Napoli diventandone capitano e simbolo generazionale. Dopo aver vinto la prima Coppa Italia giovanissimo nel 1962, fu il primo napoletano a conquistare la Coppa Italia da capitano nel 1976. Centrocampista di talento e personalità, Juliano ha fatto parte anche della Nazionale Campione d’Europa del 1968 e vice Campione del Mondo nel 1970, giocando tre Mondiali e disputando la finale contro il Brasile in Messico». Così il Napoli in una nota.

«Il suo legame con il Napoli non si staccò mai anche quando smise di giocare – aggiunge la società partenopea nel comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale -. Divenne dirigente azzurro e sotto la sua carica di Direttore Generale arrivò l’acquisto di Diego Maradona. Fiero figlio di Napoli e icona della fedeltà azzurra, Juliano lascia una eredità sportiva ed emotiva che resterà per sempre nella memoria. Il Presidente Aurelio De Laurentiis, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli si uniscono al dolore della famiglia per la scomparsa di Antonio Juliano, indimenticabile capitano ed eterna bandiera azzurra».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, 242 persone sfollate tra Napoli, Pozzuoli e Bacoli

Solo nel capoluogo sono 184 Sono 242 le persone attualmente senza abitazione per la dichiarata inagibilità provocata dalle ultime scosse di terremoto registrate nella zona...

Lo rapinano del Rolex e dei contanti, poi lo feriscono con una coltellata

Il prefetto intensifica i controlli Ieri sera i carabinieri della compagnia Napoli centro sono intervenuti nel pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini per la segnalazione di una...

Ultime notizie

Ucraina, la vera sfida: una pace possibile, non una pace giusta

Fino a quando l’Europa ignorerà le priorità dei suoi cittadini? In un contesto geopolitico sempre più teso, la necessità di una soluzione diplomatica dovrebbe essere...

Striscia la notizia «incastra» Soumahoro: sorpreso in auto con l’assicurazione scaduta

Dopo il servizio, il deputato ha provveduto a rinnovare Il deputato Aboubakar Soumahoro è finito sotto l’occhio delle telecamere di Striscia la Notizia mentre girava...

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...