Morta suicida in cella a Parigi: il gip di Napoli vuole vederci chiaro

La 32enne originaria di Ercolano

Le autorità francesi classificarono come suicidio la morte di Gilda Ammendola, la 32enne originaria di Ercolano (Napoli) trovata senza vita nel carcere parigino di Fleyry-Merogis lo scorso 22 gennaio, ma sul suo decesso sarebbero necessari approfondimenti investigativi soprattutto in relazione alla sua presunta appartenenza a un’organizzazione che trafficava droga.

A sostenerlo – come riportano Repubblica e Il Mattino – è il gip di Napoli che nei giorni scorsi ha emesso un’ordinanza relativa ad un presunto narcotraffico internazionale nella quale la Dda e la Guardia di Finanza di Napoli descrivono la 32enne come colei che per quella organizzazione si occupava di reclutare i corrieri. Gilda Ammendola venne arrestata il 10 luglio 2021 nell’aeroporto di Parigi dove era giunta insieme con un’altra persona dallo Zambia: nei bagagli vennero trovati 9 chilogrammi di eroina.

Pubblicità

Venne scarcerata e sottoposta a un processo e, a inizio gennaio 2023, ricondotta in carcere dove morì un paio di settimane dopo. Dall’autopsia eseguita in Francia emerse che si era tolta la vita, ma la sua famiglia non ha mai creduto a questa versione dei fatti. Sulla morte di Gilda sta indagando la Procura di Roma che ha chiesto e ottenuto una nuova autopsia e ora c’è attesa per i risultato degli accertamenti. Il giorno della sua morte, ai parenti che aveva contatto, era apparsa serena e soprattutto determinata a tornare in Italia per abbracciare la figlia piccola. Uno stato d’animo, in sostanza, classificato dalla famiglia poco compatibile con il suicidio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Ultime notizie

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...