Cultural Heritage, Schifone: «Sancita la connessione tra patrimonio materiale e immateriale»

Il consigliere del ministro: «Significativo che sia accaduto a Napoli»

«Si è concluso con un successo straordinario il ‘Cultural Heritage in the 21st centur’ dell’Unesco a Napoli, anche per l’organizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura. La conferenza si è rivelata una felice intuizione perché non aveva solo l’obiettivo di discutere della tutela del patrimonio mondiale ma anche la necessità di sancire l’interdipendendenza tra patrimonio materiale e immateriale». Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

«Fino a oggi fa i due pilastri erano concepiti in maniera separata. I beni materiali sono stati configurati, infatti, mezzo secolo fa, mentre quelli immateriali solo nel 2003. Oggi con il documento finale ‘Spirito di Napoli’ si è stabilito, per iscritto, la stretta connessione tra i due. Fondamentali per la tutela della società tenuto conto dell’importanza della cultura nella costruzione della convivenza sociale. Significativo che sia stato stipulato proprio a Napoli, emblema di questo concetto, dove le ricchezze architettoniche e storiche si sposano alla perfezione con le tradizioni, la storia, le modalità della vita napoletana», ha concluso Schifone.

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...