Zes unica, Fitto: «Una grande opportunità per il Mezzogiorno d’Italia»

Il ministro: al lavoro per predisporre gli strumenti di attuazione

«Il testo ormai è legge, siamo al lavoro per predisporre gli strumenti di attuazione ed entro fine gennaio sarà tutto assolutamente in grado di poter procedere regolarmente». Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, all’Unione industriali di Napoli per un incontro organizzato dalla Fondazione Mezzogiorno, a proposito della Zes unica del Mezzogiorno.

«All’interno del dl è previsto un meccanismo che garantisce il passaggio tra le diverse strutture delle otto Zes e la struttura della Zes unica. Penso che sia uno strumento e una grande opportunità per il Mezzogiorno d’Italia, l’abbiamo condiviso e discusso con la Commissione Ue preventivamente, abbiamo discusso anche con tutti gli interlocutori istituzionali».

Pubblicità

«Questo decreto ha il parere favorevole della Conferenza unificata con i Comuni, le Province e quasi tutte le Regioni abbiamo trovato un punto di sintesi, quindi il testo è stato oggetto di confronto, di discussione e di modifiche positive e quindi penso che rientri in una sintesi che vada molto bene a livello istituzionale complessivamente», ha aggiunto il ministro Fitto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La musica provata: il viaggio sonoro di Erri De Luca arriva a Pompei

Spettacolo unico tra parole, musica e memoria al Di Costanzo-Mattiello Martedì 25 novembre 2025, dalle ore 20.30 alle 22.30, al teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei,...

Ponte sullo Stretto di Messina, un corteo per dire «no»: presenti Schlein e Bonelli

Organizzato per sabato 29 novembre Un corteo «No Ponte» si terrà a Messina sabato 29 novembre. È quanto annunciato in una conferenza stampa alla Camera...

Ultime notizie

Falsi contatti con i morti e pressioni psicologiche: così la sedicente sensitiva carpiva il denaro

La donna avrebbe ripetuto più volte di essere anche una psicologa Diceva alle sue vittime di poterle mettere in contatto con i morti e quando...

Maria Carolina d’Austria e il Regno illuminato dei Borbone napoletani

Grazie a un accordo matrimoniale acquisì potere politico reale Maria Carolina d’Austria (13 agosto 1752 – 8 settembre 1814) fu una figura chiave nella storia...

Il grande obiettivo della sinistra? Per Schlein e soci vincere significherebbe non peggiorare

Anche vincendo in Puglia e Campania il bilancio resterebbe deficitario Da ieri campani, pugliesi e veneti stanno votando – e continueranno a farlo fino alle...