Trasporti, la ricerca di un’azienda napoletana può rivoluzionare la sicurezza in metro e ferrovie

Pubblicità

Un nuovo sistema di analisi che consentirà di migliorare la progettazione delle gallerie

Sicurezza e grandi infrastrutture di mobilità: ecco lo studio che può rivoluzionare la progettazione dei trasporti su ferro. La Tecnosistem, azienda d’ingegneria napoletana attiva fin dal 1976, ha realizzato infatti un nuovo sistema di analisi che consentirà di migliorare la sicurezza nelle gallerie ferroviarie e metropolitane di tutto il mondo. Banco di prova sperimentale è stata la linea Lan Napoli-Afragola, dove, nella fase di progettazione, è impegnata la stessa azienda.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Tecnosistem, negli ultimi due anni, ha guidato un progetto di ricerca europea denominato AENEAS. Una collaborazione che ha coinvolto Engys, impresa europea specializzata nello sviluppo di software per la fluidodinamica computazionale, e il CINECA, un consorzio interuniversitario che rappresenta il principale centro di calcolo italiano e uno dei più rilevanti a livello mondiale. L’obiettivo primario della collaborazione è stato l’analisi e la simulazione degli incendi nelle gallerie, con ampio uso di tecnologie avanzate di calcolo parallelo ad alte prestazioni secondo una metodologia innovativa e mai usata prima.

Che cosa significa lo studio

In caso d’incendio risulta di cruciale importanza la progettazione dei sistemi di controllo del fumo e delle strategie d’emergenza. Su questo aspetto Tecnosistem ha posto la propria attenzione studiando pratiche innovative e più sicure. Altre società d’ingegneria, infatti, utilizzando un processo computazionale molto comune, non riescono a superare le notevoli criticità e le approssimazioni di modello di calcolo che non tengono conto dei possibili rischi, di fatto dando vita a modelli che non sviluppano adeguatamente innovativi sistemi di sicurezza dei passeggeri durante le varie fasi dell’evacuazione pedonale.
Lo studio della società partenopea si è proposto di rivoluzionare questo approccio, mirando a definire un nuovo processo ottimizzato e caratterizzato da un livello di precisione e dettaglio elevato. Questo nuovo metodo di calcolo si basa su software open source dedicati alla simulazione fluidodinamica, sfruttando la potenza dell’infrastruttura di calcolo parallelo.

Leggi anche:  Rapporto Svimez, nonostante la crescita occupazionale il reddito delle famiglie soffre

La simulazione dei disastri

L’obiettivo è gestire ed eseguire simulazioni di incendi di ampia portata, anche con gallerie che si estendono per diversi chilometri. In tal modo, si mira a simulare con precisione la propagazione del fumo da incendio all’interno di tunnel metropolitani, ferroviari e stradali, contribuendo così a migliorare la sicurezza in situazioni critiche. Questi studi, come detto, sono stati utilizzati, in via sperimentale, anche durante la progettazione della linea metropolitana partenopea proprio ad opera di Tecnosistem.

Pubblicità

I risultati ottenuti

I risultati hanno permesso di evidenziare anche nuove strategie di attivazione dei ventilatori di linea tali da permettere una gestione dei fumi con condizioni di vivibilità per i passeggeri in evacuazione migliori di quelle attuali, impossibili da ottenere con i metodi di analisi classici, in particolare nelle prime fasi dell’emergenza. Con questa soluzione, quindi, si è riuscito a ottimizzare il processo di progettazione e a migliorare le condizioni di sicurezza per i passeggeri in galleria.

Setaro

Altri servizi

Falsa pasta Igp Gragnano sequestrata in pastificio consorziato: prodotta a Boscoreale | Video

Sequestrati due quintali destinati ai pacchi natalizi L’intensificazione dei controlli in tema di contrasto alle frodi commerciali e alla contraffazione di indicazioni geografiche protette, operata...

Agguato dopo l’omicidio del nipote del boss: condanne attenuate per gli imputati

La Corte d'Appello ha escluso l’aggravante mafiosa Attenuazione delle pene per Antonio e Giovanni Carfora, Giovanni Amendola e Raffaele Iovine, i quattro giovani condannati, anche...

Ultime notizie