Caivano, approvati i bandi di concorso: via libera a 31 nuove assunzioni

Saranno 15 vigili urbani e 16 funzionari

Via libera a 31 nuove assunzioni, tra cui 15 vigili urbani, per il Comune di Caivano. La Commissione RIPAM ha approvato i bandi di concorso per il rafforzamento dell’amministrazione, commissariata dopo lo scioglimento del Consiglio comunale, anche nell’ambito delle misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile introdotte dal decreto-legge n. 123 del 2023.

Oltre a quella dei vigili urbani è prevista l’assunzione di 16 funzionari, tra cui sei assistenti sociali e sei educatori scolastici. I bandi saranno pubblicati il 16 novembre 2023 su inPA, il portale del reclutamento del personale delle Pubbliche amministrazioni. L’organizzazione dei concorsi è affidata a Formez PA, società in house del Dipartimento della Funzione pubblica, e saranno trasparenti, veloci e digitalizzati. È prevista un’unica prova scritta per tutti i profili e, per i vigili urbani, anche una prova di efficienza fisica.

Pubblicità

L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività per sostenere il Comune di Caivano annunciate dal ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, d’intesa con il commissario di governo, Fabio Ciciliano, e con i commissari straordinari Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro.

Zangrillo: obiettivo è assicurare alla comunità locale un’amministrazione efficace ed efficiente

«Abbiamo costituito una task force di dirigenti e funzionari del Dipartimento della Funzione pubblica e del Formez, che da alcune settimane sta già lavorando all’interno del Comune – ricorda il Ministro Zangrillo – con l’obiettivo di assicurare alla comunità locale un’amministrazione efficace ed efficiente. Le nuove assunzioni sono un’altra boccata d’ossigeno per Caivano, e per i suoi abitanti; mettiamo a disposizione di questo territorio un capitale umano orientato al valore pubblico e con competenze qualificate. Lo Stato c’è».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sin dall’inizio, abbiamo considerato il rafforzamento della macchina comunale uno dei pilastri fondamentali su cui poggiare la rinascita di Caivano. È necessario ristabilire il patto di fiducia tra cittadini e amministrazione comunale e il percorso intrapreso va in questa direzione. Con la pubblicazione del bando e la rapida assunzione del personale, li cittadini di Caivano torneranno ad usufruire dei servizi essenziali della pubblica amministrazione», dichiara il commissario straordinario di Governo, Fabio Ciciliano.

Setaro

Altri servizi

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...

Ultime notizie

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...