Unesco, Tajani e Sangiuliano presentano l’evento «Cultural Heritage in the 21st Century» di Napoli

L’Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Paesi membri

Domani, venerdì 3 novembre alle ore 9.30, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano terranno una conferenza stampa presso la Sala Aldo Moro della Farnesina per presentare l’evento “Cultural Heritage in the 21st Century”, che si terrà a Napoli il 27 e 29 novembre.

L’Italia ospiterà in quella occasione rappresentanti ed esperti dei 194 Paesi membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell’Umanità. L’evento UNESCO – organizzato congiuntamente da Ministero degli Affari Esteri, Ministero della Cultura e Comune di Napoli – affronterà nel corso di sette sessioni tematiche le sfide poste al Patrimonio da urbanizzazione, turismo eccessivo, cambiamenti climatici e conflitti.

Pubblicità

Sarà un’occasione per l’Italia di condividere con la membership la propria rinomata e riconosciuta expertise in tema di tutela del Patrimonio, tanto Materiale che Immateriale. Alla Conferenza di Napoli, rivolta ad esperti del Patrimonio provenienti da tutto il Mondo, prenderanno parte nella sua sessione ministeriale conclusiva i Ministri Tajani e Sangiuliano e un gruppo selezionato di Ministri stranieri, alla presenza dei massimi vertici dell’UNESCO.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Clan Contini, il pm chiede la stangata per il boss Patrizio Bosti e per i suoi familiari

Chiesta anche la confisca del patrimonio plurimilionario Quindici anni di reclusione per il boss del clan Contini Patrizio Bosti, 12 anni per il figlio Ettore,...

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...