Caivano, Zangrillo: dalla Pa task force di 20 persone per il Comune

Affianchereranno i dipendenti dell’Ente locale

Negli uffici del Commissariato di governo a Caivano si è da poco conclusa la riunione operativa cui hanno preso parte il ministro Zangrillo, il Commissario di Governo Fabio Ciciliano e i Commissari prefettizi Filippo Dispenza e Simonetta Calcaterra nominati in seguito allo scioglimento del Comune per infiltrazioni camorristiche.

«Oggi – ha detto Zangrillo – inizierà il lavoro del team di 20 professionisti, scelti tra i funzionari del Dipartimento della pubblica amministrazione e del Formez, che affiancherà i dipendenti del Comune di Caivano. Sarà un impegno minimo di 24 mesi. Il team supporterà i dipendenti con l’obiettivo di recuperare nell’immediatezza l’operatività dell’ente, che rappresenta il cuore pulsante del territorio, e far poi funzionare il Comune con le sue gambe».

Pubblicità

«La squadra -. ha proseguito Zangrillo – è formata da professionisti che hanno maturato una grande esperienza in tutti i settori della pubblica amministrazione, tra cui ex segretari comunali, e soprattutto si tratta di persone molto motivate, che arrivano a Caivano con grande entusiasmo». «Siamo qui – ha aggiunto il ministro – per recuperare il controllo del territorio e assicurare il supporto al Comune e ai suoi dipendenti in modo da garantire quella funzionalità ed efficienza che i cittadini chiedono e di cui hanno diritto. E affinchè le famiglie di Caivano possano riacquisire fiducia nello Stato, uno Stato che deve e vuole essere presente ed è pronto a fare la propria parte».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli in crisi, Conte incontrerà il presidente De Laurentiis

Club ha fiducia in lui ma si rincorrono voci di dimissioni del mister Nei prossimi giorni, ma non c’è ancora una data, l’allenatore del Napoli,...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Ultime notizie

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...