Caivano, Zangrillo: dalla Pa task force di 20 persone per il Comune

Affianchereranno i dipendenti dell’Ente locale

Negli uffici del Commissariato di governo a Caivano si è da poco conclusa la riunione operativa cui hanno preso parte il ministro Zangrillo, il Commissario di Governo Fabio Ciciliano e i Commissari prefettizi Filippo Dispenza e Simonetta Calcaterra nominati in seguito allo scioglimento del Comune per infiltrazioni camorristiche.

«Oggi – ha detto Zangrillo – inizierà il lavoro del team di 20 professionisti, scelti tra i funzionari del Dipartimento della pubblica amministrazione e del Formez, che affiancherà i dipendenti del Comune di Caivano. Sarà un impegno minimo di 24 mesi. Il team supporterà i dipendenti con l’obiettivo di recuperare nell’immediatezza l’operatività dell’ente, che rappresenta il cuore pulsante del territorio, e far poi funzionare il Comune con le sue gambe».

Pubblicità

«La squadra -. ha proseguito Zangrillo – è formata da professionisti che hanno maturato una grande esperienza in tutti i settori della pubblica amministrazione, tra cui ex segretari comunali, e soprattutto si tratta di persone molto motivate, che arrivano a Caivano con grande entusiasmo». «Siamo qui – ha aggiunto il ministro – per recuperare il controllo del territorio e assicurare il supporto al Comune e ai suoi dipendenti in modo da garantire quella funzionalità ed efficienza che i cittadini chiedono e di cui hanno diritto. E affinchè le famiglie di Caivano possano riacquisire fiducia nello Stato, uno Stato che deve e vuole essere presente ed è pronto a fare la propria parte».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...

Ultime notizie

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...

Regionali, Daniela Di Maggio candidata in Campania con la Lega

La madre di Giogiò: «Ho scoperto che odoravo di Lega da sempre» Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane musicista ucciso...