Caivano, Zangrillo: dalla Pa task force di 20 persone per il Comune

Affianchereranno i dipendenti dell’Ente locale

Negli uffici del Commissariato di governo a Caivano si è da poco conclusa la riunione operativa cui hanno preso parte il ministro Zangrillo, il Commissario di Governo Fabio Ciciliano e i Commissari prefettizi Filippo Dispenza e Simonetta Calcaterra nominati in seguito allo scioglimento del Comune per infiltrazioni camorristiche.

«Oggi – ha detto Zangrillo – inizierà il lavoro del team di 20 professionisti, scelti tra i funzionari del Dipartimento della pubblica amministrazione e del Formez, che affiancherà i dipendenti del Comune di Caivano. Sarà un impegno minimo di 24 mesi. Il team supporterà i dipendenti con l’obiettivo di recuperare nell’immediatezza l’operatività dell’ente, che rappresenta il cuore pulsante del territorio, e far poi funzionare il Comune con le sue gambe».

Pubblicità

«La squadra -. ha proseguito Zangrillo – è formata da professionisti che hanno maturato una grande esperienza in tutti i settori della pubblica amministrazione, tra cui ex segretari comunali, e soprattutto si tratta di persone molto motivate, che arrivano a Caivano con grande entusiasmo». «Siamo qui – ha aggiunto il ministro – per recuperare il controllo del territorio e assicurare il supporto al Comune e ai suoi dipendenti in modo da garantire quella funzionalità ed efficienza che i cittadini chiedono e di cui hanno diritto. E affinchè le famiglie di Caivano possano riacquisire fiducia nello Stato, uno Stato che deve e vuole essere presente ed è pronto a fare la propria parte».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...