Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa più forte di magnitudo 3.6

Il sindaco di Pozzuoli: dobbiamo convivere con questo fenomeno

E’ in corso uno sciame sismico dalle ore 12.36, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nell’area dei Campi Flegrei: la scossa più forte registrata è stata di magnitudo 3.6. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, la cui Sala Situazione Italia, a seguito dell’evento, si è messa in contatto con le strutture locali del servizio nazionale della Protezione civile. La scossa è stata avvertita dalla popolazione – sottolinea la Protezione civile – ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni. Scosse avvertite dai residenti di Pozzuoli, Baia, Bacoli e Minte di Procida nonche’ nei quartieri di Bagnoli, Agnano, Fuorigrotta e zona collinare.

«Come sempre, abbiamo attivato tutti i controlli, ci siamo mossi subito con Polizia Locale e Protezione Civile come occorre fare in queste occasioni. Da una prima analisi, la città ha reagito bene, senza andare nel panico e senza particolari allarmismi». Lo scrive, sui social, il sindaco di Pozzuoli (Napoli), Gigi Manzoni.

Pubblicità

«Abbiamo subito contattato le scuole, quelli che hanno avvertito la scossa, hanno attivato i protocolli di sicurezza, sono usciti dalle classi come accade in questa fase e sono rientrati dopo qualche minuto – sottolinea – Stiamo ancora verificando, ma non abbiamo segnalazioni di danni che possano creare preoccupazione. Ne abbiamo discusso ieri insieme, dobbiamo convivere con questo fenomeno e tutti noi lo stiamo facendo nel migliore del modi»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Ultime notizie

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...