Sismabonus e Superbonus, le truffe anche su immobili inesistenti

Sequestrati crediti d’imposta per oltre 17 milioni e mezzo di euro

Crediti d’imposta per oltre 17 milioni e mezzo di euro, anche per la demolizione di un immobile inesistente ma per il quale era stata presentata una mendace attestazione di rischio sismico, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Caserta nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura casertana di Santa Maria Capua Vetere.

Durante le indagini i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno passato al setaccio la documentazione presentata da imprenditori edili, professionisti e tecnici per avvalersi del credito d’imposta relativamente ai cosiddetti «Sismabonus» (per demolizione e ristrutturazione) e «Superbonus al 110%» (solo per ristrutturazione).

Pubblicità

Le fiamme gialle hanno così scoperto le truffe tra cui anche un credito d’imposta relativo alla ristrutturazione di un complesso residenziale mai realizzato peraltro progettato per sorgere su un’area indisponibile in quanto già sequestrata. Nella truffa sono risultate coinvolte una società e una cooperativa di comodo. La misura cautelare si è resa necessaria – viene spiegato – «per evitare l’ulteriore circolazione e utilizzo illecito dei crediti presenti nei cassetti fiscali».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Regionali, Simeone: «De Luca cerca la polemica, non il confronto»

Il consigliere: «Contribuisca invece al programma» «Sarebbe auspicabile che il Presidente uscente Vincenzo De Luca volesse contribuire, insieme a tutti noi - uomini e donne...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...