Sismabonus e Superbonus, le truffe anche su immobili inesistenti

Sequestrati crediti d’imposta per oltre 17 milioni e mezzo di euro

Crediti d’imposta per oltre 17 milioni e mezzo di euro, anche per la demolizione di un immobile inesistente ma per il quale era stata presentata una mendace attestazione di rischio sismico, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Caserta nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura casertana di Santa Maria Capua Vetere.

Durante le indagini i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno passato al setaccio la documentazione presentata da imprenditori edili, professionisti e tecnici per avvalersi del credito d’imposta relativamente ai cosiddetti «Sismabonus» (per demolizione e ristrutturazione) e «Superbonus al 110%» (solo per ristrutturazione).

Pubblicità

Le fiamme gialle hanno così scoperto le truffe tra cui anche un credito d’imposta relativo alla ristrutturazione di un complesso residenziale mai realizzato peraltro progettato per sorgere su un’area indisponibile in quanto già sequestrata. Nella truffa sono risultate coinvolte una società e una cooperativa di comodo. La misura cautelare si è resa necessaria – viene spiegato – «per evitare l’ulteriore circolazione e utilizzo illecito dei crediti presenti nei cassetti fiscali».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Ultime notizie

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...