Museo Capodimonte, Schifone: si creano le condizioni per salvaguardare il passato e proiettarlo nel futuro

Pubblicità

Il consigliere del Ministro: forte attenzione del Governo

«Le presenze del Ministro Sangiuliano e dell’on. Mollicone, presidente della commissione cultura della Camera, sono la dimostrazione della forte attenzione del Governo verso la modernizzazione del patrimonio artistico culturale napoletano» ha affermato Luciano Schifone, consigliere del Ministro della cultura, dopo la conferenza stampa di questa mattina che ha sancito l’inizio del progetto di efficientamento energetico, riqualificazione e valorizzazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’avvio dei lavori di radicale efficientemento energetico con la impressionante istallazione di un vasto campo di pannelli fotovoltaici su quasi tutta la copertura del Palazzo Reale, determinerà anche un miglioramento tecnologico, con grande vantaggio per i visitatori ma anche per la tutela delle opere d’arte. Con questo progetto promosso dal direttore Bellenger, che vede anche un esempio virtuoso di collaborazione pubblico privato, si creano le condizioni per salvaguardare il Passato e proiettarlo nel Futuro», ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’incubo di una donna, telefonate anonime e minacce: «Ti sfiguro con l’acido»

Il suo aguzzino è finito in carcere Anche trenta telefonate anonime al giorno per gridarle che l’avrebbe sfigurata con l’acido, che l’avrebbe scannata e che...

Camorra, preso il super latitante Raffaele Piscitelli: è il reggente del clan Massaro

Ha provato ad opporre resistenza, tentando invano la fuga La Polizia di Stato di Caserta ha catturato il latitante Raffaele Piscitelli, 55 anni, detto “o’...

Ultime notizie