Prete esorcista a processo, l’avvocato: voleva solo scacciare diavolo

Per il legale «negli esorcismi e delle preghiere di liberazione la violenza è di riflesso»

«Negli esorcismi e delle preghiere di liberazione, com’è il caso in questione, la violenza è di riflesso: l’unico obiettivo è scacciare il Maligno che si è impossessato di una persona, in questo caso una ragazzina, che doveva essere tenuta ferma anche da più persone per impedire che faccia e si faccia del male». A sostenerlo è l’avvocato Maurizio Zuccaro, legale di don Michele Barone, il prete finito sotto processo per una preghiera di liberazione praticata su una ragazzina che, durante il rito avrebbe subìto atti di violenza.

Per Zuccaro, in sostanza, quindi, «se così non fosse, allora devono essere processati e condannati tutti coloro che fanno esorcismo o messe di guarigione». La vicenda di don Barone: in primo grado è stato condannato a 12 anni di reclusione per lesioni e maltrattamenti (gli vennero contestati anche gli abusi sessuali ma il giudice non li ha ritenuti sussistenti). Venerdì scorso, al termine della requisitoria, il sostituto procuratore generale di Napoli ha chiesto 14 anni di reclusione per i reati di lezioni e di maltrattamenti ma, questa volta, in forma continuata.

Pubblicità

«La richiesta di condanna – secondo Zuccaro – si poggia su un assunto fortemente ideologicizzato mentre si dovrebbe avere un approccio neutro alla vicenda. Inoltre ritengo che non sìano state valutate le convinzioni, il credo, la fede di chi pratica tale rito. Chi ha Fede è certo che la persona è indemoniata e che – ribadisce il professionista, il nemico da sconfiggere è il diavolo».

Zuccaro, che si dice non credente, fa anche sapere che la ragazzina, prima del rito «era su una sedia a rotelle e accettava come pasto solo latte e biscotti». «Da Medugorje – conclude – dove si era recata con don Michele è invece tornata camminando sulle sue gambe e non consumava più solo pasti così frugali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Sub scomparso in mare a Castel Volturno da 24 ore: ricerche in corso

Il 66enne originario di Torre del Greco Vanno avanti da quasi 24 ore a Castel Volturno (Caserta) le ricerche di un sub 66enne originario di...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...