Circumvesuviana, viaggiatori intrappolati nella stazione chiusa: intervengono i vigili

Hanno trovato i cancelli che separano i binari dalla strada chiusi. L’Eav si scusa

Scesi dal treno, hanno trovato i cancelli che separano i binari dalla strada chiusi. Intrappolati all’interno della stazione, sono stati soccorsi dai vigili del fuoco, chiamati ad intervenire sul posto. Sul caso, che ha visto sfortunati protagonisti alcuni viaggiatori della Circumvesuviana scesi alla stazione Bartolo Longo, l’Ente Autonomo Volturno ha avviato un’inchiesta interna.

A raccontare la paradossale disavventura di alcuni utenti della linea Napoli-San Giorgio a Cremano via Centro Direzionale (fresca di ritorno in circolazione, visto che da ieri è stata reintrodotta nel calendario degli orari sperimentali voluti dall’Ente Autonomo Volturno) è «Circumvesuviana, guida alle soppressioni e ai misteri irrisolti», pagina social che spesso con ironia racconta la vicenda legate alle linee ferroviarie vesuviane.

Pubblicità

«Momenti memorabili – è scritto – quando i passeggeri scesi dal treno Napoli-San Giorgio, alla fermata di Bartolo Longo, si sono accorti che la stazione era chiusa e si sono ritrovati imprigionati al suo interno, in uno scenario al confine tra Rebibbia e Alcatraz». E ancora: «Sono arrivati i pompieri che stanno letteralmente (e giustamente) segando via la serratura per far uscire i viaggiatori».

La nota di Eav

Sul caso è intervenuta anche la stessa Eav, che in una nota ha tenuto a precisare che «la stazione risultava impresenziata a causa di un errore da parte dell’ufficio che si occupa della comandata turni». L’azienda ha dunque «provveduto a far fermare un successivo treno per consentire ai viaggiatori di recarsi nella stazione più vicina e ad inviare tempestivamente una guardia giurata in possesso delle chiavi e che giunta alle ore 8:35 trovava i vigili del fuoco già sul posto». «Ovviamente la Dirigenza di Eav – concludono dalla società – si scusa per l’accaduto e precisa che ha aperto un’indagine interna per accertare tutte le responsabilità del caso e mettere in atto i provvedimenti dovuti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nappi (Lega): vergogna senza fine, adesso Eav arriva perfino a «imprigionare» i passeggeri

«Non stupisce che nel variegato e disastroso universo Eav, si arrivi perfino a ‘imprigionare’ i passeggeri, che, scesi dal treno della Circum, si sono improvvisamente ritrovati intrappolati nella stazione. Questa volta De Gregorio ha scaricato le responsabilità per l’ennesimo vergognoso disservizio, sull’ufficio che si occupa della comandata turni». Lo dichiara Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

«Quando De Luca ammetterà che il suo fidatissimo ha miseramente fallito nella gestione dell’azienda regionale di trasporto pubblico e lo manderà a casa? Quando si smetterà di infierire sugli utenti della linea, che per giunta, è la più disastrata d’Italia? Questa volta, almeno le scuse sono arrivate, ma non bastano più, c’è un solo modo per provare a risolvere il problema, e torniamo a ribadirlo: dimissioni in tronco dei vertici Eav», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sulla tragedia dopo l’uso del taser

Le telecamere potrebbero dare elementi decisivi per l’indagine La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo sulla morte dell’uomo di 35 anni, deceduto ieri mattina...

Ultime notizie

Stadio Maradona, Cosenza avverte: «Terzo anello, niente riapertura senza prove sulla riduzione delle vibrazioni»

Allo studio due soluzioni tecniche Con l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, la commissione Ambiente del Comune di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio, ha discusso di...

Teatro San Carlo, Manfredi convoca il Consiglio di indirizzo: Macciardi verso l’insediamento

Incontro per la formalizzazione del contratto del Sovrintendente Dopo il verdetto del Tribunale civile che ha respinto la sospensiva contro la nomina di Fulvio Adamo...

Rissa fuori da una discoteca: 17enne in coma, quattro 20enni arrestati

Forse si è tratto di una «spedizione punitiva» Due ragazzi sono rimasti feriti, uno dei quali versa in gravi condizioni, e quattro giovani ventenni sono...