Operai uccisi dal treno nel Torinese, due indagati: Procura ipotizza dolo eventuale

Vi sarebbe stato un’importante violazione delle procedure di sicurezza

Intenso lavoro per i magistrati della procura di Ivrea che, coordinati dal procuratore capo Gabriella Viglione, sono impegnati a far luce sull’incidente ferroviario di Brandizzo, dove 5 operai che stavano lavorando sui binari sono stati investiti e uccisi da un treno.

Due le persone indagate, l’addetto di Rfi che aveva il compito di comunicare per iscritto agli operai il nulla osta ai lavori e il capo cantiere della ditta di Borgo Vercelli incaricata di eseguire la manutenzione, entrambi sul luogo dell’incidente ma rimasti illesi.

Pubblicità

Secondo la procura alla base della tragedia vi sarebbe stato un’importante violazione delle procedure di sicurezza nel momento precedente all’incidente: gli accertamenti, in particolare, avrebbero evidenziato che in quel momento non c’era l’autorizzazione a lavorare che deve essere fatta per iscritto benché ci fosse il personale preposto a verificare che l’autorizzazione dovesse esserci. Di qui l’ipotesi di contestare il dolo eventuale.

All’attenzione dei magistrati i tempi dell’inizio dei lavori e del passaggio del treno in quanto dai primi rilievi gli operai, nel cui comportamento gli investigatori non rilevano alcuna responsabilità, si trovavano sui binari già qualche minuto prima anzi, avevano già svolto operazioni di lavoro vero e proprio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ieri, intanto, in procura sono stati ascoltati come persone informate sui fatti i due macchinisti che si trovavano sul convoglio coinvolto nell’incidente a carico dei quali dai primi accertamenti non sono emerse responsabilità in quanto il treno entrò in stazione con il semaforo verde. Infine, esclusa l’autopsia sui resti dei 5 operai, gli investigatori stanno cercando di individuare quali procedimenti adottare per restituire quanto prima le vittime ai familiari.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Ultime notizie

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...