Cultura, Sangiuliano a Scala (Sa) per anteprima del docufilm sul fondatore dell’ordine di Malta

La messa in onda è prevista lunedì 4 settembre (ore 15.10) su Rai3

Domani, domenica 3 settembre 2023 (ore 12.30) il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sarà a Scala (Sa), nella chiesa di San Pietro in Campoleone, per partecipare alla presentazione e alla proiezione in anteprima per la stampa del docufilm «Beato Gerardo, il guerriero senza spada», in occasione della «tre giorni» di celebrazioni in onore del beato Gerardo Sasso, fondatore dell’Ordine dei Cavalieri di Malta.

Si tratta del primo documentario ufficiale sulla storia di Gerardo Sasso. La messa in onda è prevista lunedì 4 settembre (ore 15.10) su Rai3 per il programma «In Cammino», condotto da padre Enzo Fortunato. Scritto da Paola Miletich, prodotto e diretto da Marco Capasso, si pregia dell’Alto Patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta. Nel docufilm saranno presenti tra gli altri gli interventi del Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta Fra’ John Timothy Dunlap, il Custode di Terrasanta padre Francesco Patton e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Pubblicità

All’anteprima parteciperanno il principe e Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta, Fra’ John Timothy Dunlap, il cardinale Silvano Maria Tomasi, l’ambasciatore dell’Ordine di Malta presso la Santa Sede, Antonio Zanardi Landi, il sindaco di Scala, Ivana Bottone, e i primi cittadini dei Comuni della Costiera amalfitana.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: maxi sequestro

Sigilli a beni per 54 milioni di euro Prodotti da fumo venduti in un circuito parallelo per evadere le tasse: sequestro di beni da 54...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Ultime notizie

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...