Camorra, boss latitante arrestato a bordo piscina: “tradito” da un cagnolino | VIDEO

Deve scontare 15 anni di reclusione

I carabinieri erano sulle sue tracce da sei mesi. Del latitante sapevano ogni cosa, anche che si incontrava con una donna che aveva un cane bianco di piccola taglia. E quando hanno visto quel cane affacciato al balcone di una anonima villa di Varcaturo, sul litorale domitio alla periferia di Giugliano, i carabinieri hanno deciso di intervenire ponendo così fine alla latitanza di Luigi Cacciapuoti, 64 anni, ritenuto a capo dell’omonimo clan che opera nella vicina Villaricca. Cacciapuoti deve scontare 15 anni di reclusione per associazione mafiosa.

Quando i militari del gruppo di Castello di Cisterna hanno fatto irruzione nella villa, Cacciapuoti era sdraiato a bordo della piscina: stava sfogliando un quotidiano e leggeva un articolo di cronaca su alcuni fatti di camorra a Ponticelli. Non ha opposto resistenza. Aveva però un documento di identità con la sua foto ma con il nome di un’altra persona. All’arresto di Cacciapuoti, ricercato da febbraio scorso, i carabinieri sono arrivati seguendo ogni pista.

Pubblicità

Hanno monitorato alcuni movimenti finanziari ma anche dei profili social. Sapevano, dunque, che non era non molto lontano da Villaricca e da alcuni giorni gli investigatori hanno iniziato a setacciare la zona di Varcaturo, in queste settimane affollata da migliaia di persone che vanno al mare. Hanno però capito di essere sulla pista buona quando hanno notato al balcone di una villa quel cagnolino bianco. La villa è stata circondata ed è stata monitorata anche la rete fognaria. La donna che era con lui è stata arrestata per favoreggiamento e procurata inosservanza della pena. Si tratta di Piera Luongo, di 51 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, vertice a Palazzo Chigi: forse oggi il nuovo decreto

Si discuterà di produzione, Aia, rigassificatore e cessione Il confronto di questa sera sull’ex Ilva tra ministri, commissari dell’amministrazione straordinaria e sindacalisti delle federazioni metalmeccaniche...

Presunti danni erariali al Comune di Castel Volturno: scatta il sequestro di 214 mila euro

Notificato anche un invito a dedurre I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Caserta hanno eseguito un provvedimento di sequestro conservativo (ante causam ex...

Ultime notizie

Camorra, nelle Marche sequestrati beni per 4 milioni di euro a due fratelli

Un tempo erano ritenuti a capo di un clan I finanzieri di Ancona e di Ascoli Piceno hanno eseguito un sequestro preventivo antimafia di 25...

A Napoli torna in funzione la storica fontana del Formiello

A breve interventi anche per l’iconica fontana del Marinaretto Torna in funzione la storica fontana del Formiello in piazza Enrico De Nicola, alle spalle di...

Il referendum affonda il centrosinistra, quorum lontano: abbandonato anche dai suoi elettori

Un terzo dei votanti di sinistra dice no a modifiche alla cittadinanza Era una domenica di sole, l’8 giugno 2025, quando le urne si sono...