Terremoti, Musumeci: oltre alla ricostruzione pensiamo anche alla prevenzione

Il ministro: un sisma può anche replicarsi nella stessa area, la storia ce lo insegna

«Assieme alla ricostruzione pensiamo anche alla prevenzione, perché un terremoto può anche replicarsi nella stessa area, la storia ce lo insegna»: è il monito del ministro alla Protezione civile, Nello Musumeci, partecipando stamani ad Amatrice al settimo anniversario dalla scossa di terremoto che nella notte del 24 agosto 2016 rase al suolo la cittadina laziale.

«Serve prevenzione strutturale e non strutturale, a cominciare dalle scuole elementari – ha aggiunto il ministro – Un cittadino ha il diritto e il dovere di sapere che vive su un territorio a rischio e quindi educarsi a questa convivenza con tutti gli accorgimenti che servono per mitigare gli effetti della calamità quando si presenterà». «Questo è un impegno del governo, pensate che oggi l’Italia non ha ancora un piano nazionale per la mitigazione del rischio terremoti», ha sottolineato Musumeci.

Pubblicità

«Serve un quadro normativo chiaro che possa servire a tutti gli attori attivi sul territorio di muoversi nella certezza del contesto normativo per guadagnare tempo, razionalizzare le risorse finanziere e consentire a tutti una concreta e seria diffusione della cosiddetta cultura del rischio che è molto latitante in Italia», ha detto ancora il ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...