La musica napoletana è in lutto: scomparso Peppino Gagliardi

È deceduto all’età di 83 anni nella sua abitazione romana

La notizia, rimbalzata sui social e riportata da alcuni quotidiani, ha provocato commozione e ricordi. La musica napoletana è in lutto. E’ morto a 83 anni, compiuti a maggio scorso, Peppino Gagliardi. Il decesso nella sua abitazione di Roma. La notizia della sua scomparsa è stata data ieri sera dal musicista Gianni Aterrano con un post su Facebook.

Protagonista soprattutto a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 ma capace di lasciare il segno anche in quelli successivi, fu protagonista in diverse edizioni del Festival di Sanremo, ‘Un disco per l’estate’, il Festival di Napoli. Al suo nome sono legati successi come ‘Settembre’, ‘Ti amo e ti amerò’, ‘Come le viole’. Sin da piccolo dichiarò il suo profondo amore per la musica imparando a suonare diversi strumenti.

Pubblicità

Tre le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, dove nel 1969 portò in gara ‘Se tu non fossi qui’, del maestro Rossi, che poi sarà cantata anche da Mina, e dove arrivera’ secondo con ‘Come le viole’. Interprete iconico di un’epoca e delle sue lunghe estati, Gagliardi ha portato al successo molti brani rimasti classici da ‘Che vuole questa musica stasera’, nella colonna sonora del film ‘Profumo di donna’ di Dino Risi, a ‘Sempre Sempre’. Definito ‘cantore dell amore nevrotico’’. suonava molti strumenti tra i quali la fisarmonica ed è stato ammirato anche fuori dall’Italia con le sue interpretazioni apprezzate da tanti, dagli Abba ad Alvaro Soler.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Uccisa a 27 anni da un pirata della strada: confermata la condanna in Appello

La ragazza fu investita sulle strisce: l'uomo non si fermò La Corte di Appello di Napoli ha confermato la condanna a otto anni di reclusione...

Elly Schlein e l’ipocrisia Pd: attacca Meloni ma s’inginocchia a Bruxelles

E accusa la premier di non fare quello che lei definisce sbagliato In politica, si sa, la coerenza non è sempre di casa. Ma quando...

Ultime notizie

Appalti a Sorrento, il procuratore: impreditore disperato ha deciso di collaborare

Secondo quanto ricostruito l'uomo stava pensando al suicidio Un imprenditore esasperato dalle richieste di mazzette del sindaco di Sorrento (Napoli) Massimo Coppola si è presentato...

Torre Annunziata, ufficializzato l’Osservatorio per la Legalità: Nicolas Balzano il presidente

Cuccurullo: «La sua esperienza al servizio della città» Il sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo ha nominato l’Osservatorio Permanente per la Legalità. È stato pubblicato...

Scontri tra disoccupati e forze dell’ordine: convalidati i due arresti

Disposta la scarcerazione Convalida dell’arresto, scarcerazione degli imputati, se non detenuti per altre ragioni, e rinvio al prossimo 10 ottobre. È la decisione del giudice...