Napoli, il Consiglio di Stato ha deciso: il Collana torna definitivamente alla Regione

Decade la concessione della Giano

Torna definitivamente alla Regione Campania lo stadio ‘Arturo Collana’ di Napoli. Lo ha deciso il Consiglio di Stato con la sentenza n. 7491/2023 pubblicata oggi che conferma la decadenza della Giano dalla concessione dell’impianto sportivo. Si conclude così la lunga vicenda processuale che ha interessato lo stadio vedendo contrapposti la Regione Campania e la società sportiva «Giano».

«Il Consiglio di Stato – spiega una nota della Regione – ha confermato la decadenza della Giano dalla concessione dell’impianto sportivo e la conseguente risoluzione della convenzione sottoscritta nel 2018, dichiarando inammissibile il ricorso per revocazione presentato dalla società contro le due precedenti sentenze già favorevoli alla Regione Campania e condannando la ricorrente al pagamento delle spese di giudizio».

Pubblicità

«La decadenza era stata decretata all’esito di una complessa istruttoria, svolta in raccordo con la Corte dei Conti, che ha consentito di accertare plurime inadempienze del concessionario e lo sviamento della concessione verso finalità speculative. La Giano dovrà ora immediatamente restituire l’impianto sportivo alla Regione Campania che è pronta a procedere alla riqualificazione del complesso e a garantire la continuità delle attività sportive».

«Si conclude finalmente una vicenda giudiziaria che è stata un vero e proprio calvario. Finalmente possiamo intervenire sullo storico impianto del Vomero – ha detto il presidente Vincenzo De Luca – con il progetto che è già pronto e che abbiamo presentato pochi giorni fa. Ora l’obiettivo è stringere al massimo i tempi per dotare il Vomero e la città di Napoli di un moderno e funzionale stadio polivalente, dotato di servizi e di parcheggi, da destinare alle diverse discipline sportive innanzitutto per i ragazzi e le ragazze del quartiere».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Donna trovata senza vita a Napoli: la 51enne aveva una ferita alla testa

Due le ipotesi: omicidio o grave incidente domestico Due certezze e tanti dubbi ai quali dare una risposta: è giallo a Napoli per la morte...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...

Ultime notizie

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...