A Napoli spunta la barca-bar abusiva: sequestro e denuncia

Sull’arenile demaniale 130 sdraio e 10 ombrelloni per l’attività illecita di noleggio

Un lido abusivo e una barca utilizzata come bar natante sono stati scoperti in località Marechiaro a Napoli nel corso di controlli effettuati dai Carabinieri della compagnia di Bagnoli e da personale della Capitaneria di Porto. Durante le operazioni sono stati denunciati per occupazione di suolo demaniale e deturpamento e imbrattamento di cose altrui un 73enne con i suoi due figli di 48 e 36 anni e un cittadino del Senegal di 40 anni.

I militari hanno accertato che i 4 avevano occupato abusivamente un tratto dell’arenile demaniale dove avevano messo 130 sdraio e 10 ombrelloni per l’attività illecita di noleggio. Nel corso dei controlli i Carabinieri hanno anche sequestrato un’imbarcazione utilizzata come vero e proprio bar natante. La barca era ancorata alla scogliera con picchetti in acciaio.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Uccise la moglie e la nasconse in un borsone: fine pena mai per il 43enne

Sollai dovrà anche pagare una provvisionale di 100mila euro È rimasto impassibile, le braccia lungo il corpo e lo sguardo verso la presidente della Corte...

Ultime notizie

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...