Accusati di aver sottratto droga da un tir: 3 carabinieri assolti dopo 12 anni

Finisce l’incubo per il colonnello Pasquale Sario, il maresciallo Gaetano Desiderio e l’appuntato Sandro Acunzo

Erano stati accusati di avere sottratto da un tir sequestrato e imbottito di droga 66 chili di stupefacente e di averne consegnata la metà a un collaboratore di giustizia, in cambio di soffiate. Ad oltre dodici anni dall’avvio dell’inchiesta e dopo sei anni di processo e più di novanta udienze, oggi è arrivata al tribunale di Torre Annunziata la sentenza di assoluzione (presidente Fernanda Iannone) per i tre carabinieri coinvolti nell’inchiesta: il colonnello Pasquale Sario, il maresciallo Gaetano Desiderio e l’appuntato Sandro Acunzo.

I tre, tutti appartenenti al nucleo investigativo di Torre Annunziata, erano accusati dal 2011 di avere portato via da un container sequestrato, nel corso di una importante operazione antidroga avvenuta a Napoli il 19 gennaio 2019, 66 chili di cocaina ed averne ceduto la metà al pentito e narcotrafficante Francesco Casillo, «a vurzella». Ad accusarli era stato lo stesso Casillo, che aveva reso dichiarazioni davanti al pubblico ministero Pierpaolo Filippelli, aggiungendo di avere anche elargito ai tre militari dell’Arma somme di denaro e gioielli.

Pubblicità

Secondo l’accusa, in cambio di favori come la consegna della droga, ‘a vurzella avrebbe passato ai militari soffiate finalizzate ad arresti e sequestri. Grande soddisfazione è stata espressa dai legali del colonnello Sario, l’avvocato romano Antonio Marino, e del maresciallo Desiderio, l’avvocato Roberto Russo: «Dopo oltre dodici anni dall’avvio delle indagini – il parere dei due legali – si è chiusa una vicenda a tratti incredibile. Determinante per la favorevole conclusione è stata la serietà e il rigore con cui il collegio ha condotto il processo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, al via gli abbonamenti 2025/26: le novità e i prezzi

Sconti, formule diverse e benefit per chi sceglie il full «Ci sono legami che non si spiegano. Si vivono. Si tramandano. Si custodiscono. Quel seggiolino...

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...

Ultime notizie

Napoli e la Campania regine dell’Irpef: il peso fiscale è record

Anche Salerno, Avellino, Benevento e Caserta nella top 10 delle tasse La classifica delle addizionali Irpef non lascia dubbi: vivere a Roma e Napoli non...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Agguato ai tifosi del Napoli a Parma, 15 indagati: scattano le perquisizioni

I partenopei stavano festeggiando lo scudetto in piazza Quindici perquisizioni a carico di altrettanti giovani (tra cui un minorenne), indagati per rissa, lesioni aggravate, tentata...