Tonnellate di droga nei carichi di frutta: 7 persone arrestate | VIDEO

Sequestrata una società operante nel settore ortofrutticolo

Un’operazione antidroga condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare a carico di sette persone. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. La misura cautelare è stata disposta nell’ambito di un’indagine condotta per l’intero anno 2019, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, che ha rivelato l’esistenza di un’organizzazione criminale capace di sfruttare la logistica del settore ortofrutticolo per importare ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti dalla penisola iberica.

Durante le indagini sono stati scoperti dettagliati piani operativi e intricati meccanismi utilizzati dall’organizzazione per nascondere la droga tra la frutta. I carabinieri hanno individuato e sequestrato complessivamente 1,3 tonnellate di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e marijuana, che erano state importate illegalmente.

Pubblicità

Il provvedimento di custodia cautelare dimostra l’impegno delle autorità nell’affrontare il problema del traffico di droga e smantellare le reti criminali coinvolte. Il sequestro delle tonnellate di sostanze stupefacenti ha sventato la distribuzione e la vendita di queste droghe sul mercato illecito, contribuendo a ridurre il pericolo per la salute pubblica.

Parallelamente alle misure cautelari, il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) ha disposto il sequestro di una società operante nel settore ortofrutticolo, ritenuta coinvolta nelle attività criminali. Tale provvedimento ha lo scopo di colpire l’organizzazione sotto il profilo patrimoniale e sottrarre risorse economiche utilizzate per scopi illeciti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Calcio, l’obiettivo del Napoli: addio veloce a Osimhen per aprire le porte a Kean

Il club azzurro starebbe puntando sull’attaccante della Fiorentina Salutare definitivamente Osimhen e aprire le porte a Kean. È questa la nuova trattativa che si apre...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...