Napoli, domani l’inaugurazione della sede di Fratelli d’Italia

Presenti l’onorevole Donzelli e il ministro Sangiuliano

Domani, venerdì 7 luglio, alle ore 10, l’inaugurazione della sede dei coordinamenti cittadino e provinciale di Fratelli d’Italia a Napoli, al Corso Umberto I, 228. Sarà presente il responsabile organizzativo del partito onorevole Giovanni Donzelli ed è prevista anche la presenza anche del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

L’inaugurazione a Villa Campolieto

Nel pomeriggio alle ore 16,45 il ministro della Cultura sarà in visita istituzionale a Villa Campolieto ad  Ercolano per l’inaugurazione della nuova sede della Biblioteca Giuridica Vesuviana della Fondazione Pauciullo- Della Valle-Caianiello e della mostra «Mare, paesaggi e archeologia del Golfo di Napoli» curata dalla Sopraintendenza ABAP area metropolitana di Napoli. Le due inaugurazioni saranno precedute dal saluto della Fanfara CSAM/3°RA

Pubblicità

Il programma

alle 17,30 il ministro Sangiuliano incontrerà i giornalisti per una conferenza;
alle 18,00 rinfresco per  tutti e visita guidata alla Villa Campolieto che include la Mostra “il Cinema di Mimmo Paladino”;
alle 19,30 inaugurazione della XXXIV Edizione del Festival delle Ville Vesuviane – Progetto 700: esibizione della Fanfara CSAM/3°RA diretta dal Maestro Nicola Cotugno; le Ville Vesuviane tra cultura e identità. Un viaggio nella corte partenopea del 700’ a cura di Edoardo Sylos Labini.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...