Napoli, pizzo al clan Lo Russo e ai vigili per evitare controlli: demolita abitazione

Respinta l’istanza di revoca della confisca

E’ legato a un’indagine della Procura di Napoli che ha svelato i particolari un’economia circolare «malata» – nella quale erano coinvolti camorra, vigili urbani e imprenditoria – l’abbattimento, avvenuto lo scorso giugno a Napoli, di una palazzina ritenuta frutto delle attività illecite di R.V., un 72enne condannato per corruzione ed estorsione in concorso anche con persone ritenute appartenenti al clan Lo Russo.

Punti Chiave Articolo

A disporre l’abbattimento dell’immobile – completamente abusivo – sono stati i magistrati della quinta sezione – Ambiente Edilizia e Urbanistica, coordinata dal procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli, a seguito della conferma della confisca (diventata definitiva) da parte della terza sezione penale della Corte di Appello di Napoli dopo l’istanza di revoca presentata dal legale del 72enne.

Pubblicità

Le indagini della DDA

L’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli si era conclusa nel 2014 con la condanna di undici persone tra le quali figura anche Gaetano Tipaldi, elemento di vertice del clan Lo Russo. Era stato accertato in via definitiva che il 72enne aveva ricoperto il delicato ruolo di «ufficiale di collegamento» tra il clan Lo Russo, i pubblici ufficiali infedeli e le vittime, costrette a versare denaro alla camorra e anche ai vigili urbani per ritardare o evitare i controlli antiabusivismo sulle loro abitazioni.

Il quartiere il questione è Miano, com’è noto storicamente, a livello criminale, sotto il controllo dei Lo Russo. Era anche emerso che il 72enne aveva consegnato 12500 euro ai vigili urbani per agevolare la costruzione di una abitazione: «…si occupa – si legge nelle motivazioni alla sentenza di rigetto – in particolare di ‘ungere’ i vigili urbani ma il suo apporto è totale e di piena e fattiva collaborazione…in quanto segue da vicino tutto l’andamento dei lavori… segue sia le vicende inerenti alle visite della polizia giudiziaria sia quelle relative ai soldi da dare a Tipaldi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...