Giustizia riparativa, una norma potenzialmente utile, ma da definire meglio

Il viceministro Sisto: «Così com’è, manca di tutti quegli elementi concreti che diano attuazione ad una vera giustizia riparativa»

Incontro fruttuoso ed interessante presso il palazzo dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, avente ad oggetto la giustizia riparativa, introdotta dalla nuova legge Cartabia.

Nell’incontro organizzato dal dipartimento giustizia riparativa «Enzo Tortora» A.P.S., con il patrocinio del consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata e moderato dall’avv. Francesco Schettino, sono intervenuti il presidente della corte di Appello di Napoli, il procuratore generale presso la corte di Appello di Napoli, il sen. Rastrelli, l’on. Patriarca, l’on. Costa ed il vice ministro della Giustizia, Paolo Sisto.

Pubblicità

Decisamente stimolante il confronto, anche fortemente contrapposto, tra politica, avvocatura e magistratura sulla utilità, la fruibilità ma soprattutto la concreta applicabilità della giustizia riparativa… dell’effettiva riparazione del reato per la parte offesa dallo stesso.

Si intuisce l’utilizzo che se ne farà nei reati a querela, che vedono contrapposti una parte offesa e l’autore del reato, ma per quello procedibili di ufficio che vedono lo Stato quale parte offesa ed agente per la punizione del reato?

Pubblicità Federproprietà Napoli

Questo nodo dovrà essere sciolto dalla politica che dovrà dare compiutezza alla legge e ad una norma potenzialmente utile, una effettiva applicabilità nel concreto. Questo l’impegno della politica e del governo

All’incontro ha partecipato l’ordine nella sua massima compagine, tra cui l’avv. Pasquale Striano, consigliere dell’ordine e commissario cittadino di Fratelli d’Italia; il presidente Damiano ha ringraziato il parterre per la partecipazione. Interessante l’intervento dell’organizzatore avv. Catello di Capua. Il viceministro Sisto ha concluso l’incontro, sottolineando la mancanza di tutti quegli elementi concreti che diano attuazione ad una vera giustizia riparativa e invitando le toghe tutte, magistrati ed avvocati, ad utilizzare tutte le risorse che la politica offre per garantire una giustizia migliore nell’interesse dei cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Ultime notizie

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....