Giustizia riparativa, una norma potenzialmente utile, ma da definire meglio

Il viceministro Sisto: «Così com’è, manca di tutti quegli elementi concreti che diano attuazione ad una vera giustizia riparativa»

Incontro fruttuoso ed interessante presso il palazzo dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, avente ad oggetto la giustizia riparativa, introdotta dalla nuova legge Cartabia.

Nell’incontro organizzato dal dipartimento giustizia riparativa «Enzo Tortora» A.P.S., con il patrocinio del consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata e moderato dall’avv. Francesco Schettino, sono intervenuti il presidente della corte di Appello di Napoli, il procuratore generale presso la corte di Appello di Napoli, il sen. Rastrelli, l’on. Patriarca, l’on. Costa ed il vice ministro della Giustizia, Paolo Sisto.

Pubblicità

Decisamente stimolante il confronto, anche fortemente contrapposto, tra politica, avvocatura e magistratura sulla utilità, la fruibilità ma soprattutto la concreta applicabilità della giustizia riparativa… dell’effettiva riparazione del reato per la parte offesa dallo stesso.

Si intuisce l’utilizzo che se ne farà nei reati a querela, che vedono contrapposti una parte offesa e l’autore del reato, ma per quello procedibili di ufficio che vedono lo Stato quale parte offesa ed agente per la punizione del reato?

Pubblicità Federproprietà Napoli

Questo nodo dovrà essere sciolto dalla politica che dovrà dare compiutezza alla legge e ad una norma potenzialmente utile, una effettiva applicabilità nel concreto. Questo l’impegno della politica e del governo

All’incontro ha partecipato l’ordine nella sua massima compagine, tra cui l’avv. Pasquale Striano, consigliere dell’ordine e commissario cittadino di Fratelli d’Italia; il presidente Damiano ha ringraziato il parterre per la partecipazione. Interessante l’intervento dell’organizzatore avv. Catello di Capua. Il viceministro Sisto ha concluso l’incontro, sottolineando la mancanza di tutti quegli elementi concreti che diano attuazione ad una vera giustizia riparativa e invitando le toghe tutte, magistrati ed avvocati, ad utilizzare tutte le risorse che la politica offre per garantire una giustizia migliore nell’interesse dei cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Ultime notizie

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...