Napoli, Fi-Fdi: «Partenariato tra Comune e Municipia poco chiaro»

Chiarimenti richiesti da settimane

«Sul partenariato pubblico-privato siglato tra il Comune di Napoli e Municipia spa, la nuova società di riscossione coattiva delle tasse Napoli Obiettivo Valore, non abbiamo ancora ricevuto alcun chiarimento dall’assessore Baretta o da chicchessia e la situazione a noi ci sembra non affatto chiara». Lo sostengono, in una nota, Salvatore Guangi e Iris Savastano a nome del gruppo consiliare di Fi, il consigliere comunale di Fdi, Giorgio Longobardi ed il consigliere regionale di Fdi Marco Nonno.

Punti Chiave Articolo

«Siamo molto preoccupati proprio dal silenzio che c’è sui chiarimenti richiesti da settimane – ribadiscono i due consiglieri comunali forzisti ed i due esponenti di Fratelli d’Italia – e nell’ultima seduta del Consiglio Comunale in cui è stato approvato il regolamento sulla Tari». «Perché qualcuno ci deve ancora spiegare e rispondere – sottolineano ancora – sui tanti aspetti che ci preoccupano del contratto siglato con Municipia, a partire dal fatto che questo progetto, nato molti anni fa era stato messo in piedi da più soggetti, aziende che hanno partecipato al project financing e che poi nel bando finale sono improvvisamente scomparse lasciando da sola Municipia».

Pubblicità

Gli agi previsti

«A noi per nulla chiari sono anche gli aspetti legati agli agi previsti, che da una nostra analisi – dicono ancora Guangi, Savastano, Longobardi e Nonno – sarebbero maggiori delle condizioni applicate altrove in gare analoghe, con un aggravio per i cittadini napoletani. Ed ancora, come mai per una gara così cospicua ha partecipato una sola società e anziché limitarsi ad un periodo contrattuale di cinque anni, durata di una consiliatura, l’amministrazione comunale addirittura si è spinta sui dieci anni e per giunta con una società che pochi mesi fa per un servizio analogo si è vista revocare dal Comune di Sassari il contratto per gravi inadempienze?».

Il gruppo consiliare di Forza Italia e di Fdi, quindi, chiede che tutti questi aspetti della vicenda vengano discussi al più presto nella prossima Commissione Trasparenza, già richiesta proprio dal consigliere comunale Giorgio Longobardi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Ultime notizie

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...