Napoli, Fi-Fdi: «Partenariato tra Comune e Municipia poco chiaro»

Chiarimenti richiesti da settimane

«Sul partenariato pubblico-privato siglato tra il Comune di Napoli e Municipia spa, la nuova società di riscossione coattiva delle tasse Napoli Obiettivo Valore, non abbiamo ancora ricevuto alcun chiarimento dall’assessore Baretta o da chicchessia e la situazione a noi ci sembra non affatto chiara». Lo sostengono, in una nota, Salvatore Guangi e Iris Savastano a nome del gruppo consiliare di Fi, il consigliere comunale di Fdi, Giorgio Longobardi ed il consigliere regionale di Fdi Marco Nonno.

Punti Chiave Articolo

«Siamo molto preoccupati proprio dal silenzio che c’è sui chiarimenti richiesti da settimane – ribadiscono i due consiglieri comunali forzisti ed i due esponenti di Fratelli d’Italia – e nell’ultima seduta del Consiglio Comunale in cui è stato approvato il regolamento sulla Tari». «Perché qualcuno ci deve ancora spiegare e rispondere – sottolineano ancora – sui tanti aspetti che ci preoccupano del contratto siglato con Municipia, a partire dal fatto che questo progetto, nato molti anni fa era stato messo in piedi da più soggetti, aziende che hanno partecipato al project financing e che poi nel bando finale sono improvvisamente scomparse lasciando da sola Municipia».

Pubblicità

Gli agi previsti

«A noi per nulla chiari sono anche gli aspetti legati agli agi previsti, che da una nostra analisi – dicono ancora Guangi, Savastano, Longobardi e Nonno – sarebbero maggiori delle condizioni applicate altrove in gare analoghe, con un aggravio per i cittadini napoletani. Ed ancora, come mai per una gara così cospicua ha partecipato una sola società e anziché limitarsi ad un periodo contrattuale di cinque anni, durata di una consiliatura, l’amministrazione comunale addirittura si è spinta sui dieci anni e per giunta con una società che pochi mesi fa per un servizio analogo si è vista revocare dal Comune di Sassari il contratto per gravi inadempienze?».

Il gruppo consiliare di Forza Italia e di Fdi, quindi, chiede che tutti questi aspetti della vicenda vengano discussi al più presto nella prossima Commissione Trasparenza, già richiesta proprio dal consigliere comunale Giorgio Longobardi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...