La tragedia di Agerola: il 12enne morto dopo esser caduto da un asino

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo

Sembrerebbe sia stato determinato da una caduta accidentale, forse mentre era in sella a un asino, il decesso del dodicenne morto stamattina ad Agerola, in provincia di Napoli. Il ragazzo è stato portato dal nonno in un centro di primo soccorso del Comune dove però i sanitari non hanno potuto fare nulla per lui.

La Procura di Torre Annunziata, coordinata dal procuratore Nunzio Fragliasso, ha disposto il sequestro della salma in vista dell’esame autoptico: il corpo del 12enne si trova ora nell’obitorio del vicino ospedale di Castellammare di Stabia.

Pubblicità

Ad occuparsi dell’accaduto sono i carabinieri: i militari stanno effettuando rilievi fotografici nella stalla (che è stata sottoposta a sequestro) dove il ragazzo sarebbe caduto, riportando un pesante trauma alla nuca ritenuto – al momento – la causa del decesso. Saranno anche ascoltati i genitori, sotto choc per la grave perdita. L’obiettivo degli inquirenti è capire se qualcuno ha assistito all’evento e se sono ravvisabili eventuali profili di responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scommesse usate per ripulire denaro ‘sporco’: 7 persone arrestate

Disposto il sequestro di beni e soldi Nell’ambito di attività di indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, i carabinieri del nucleo investigativo del...

Il castello di Gondar alla Mostra d’Oltremare, un angolo d’Etiopia a Napoli

Dal sogno di Fasilide ai giardini partenopei, tra storia e riflessi d’acqua La Mostra d’Oltremare a Napoli è da tempo un luogo che mescola modernità...

Ultime notizie

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...