Qatargate, l’eurodeputato Andrea Cozzolino ancora in stato di fermo

L’esponente Pd sottoposto a doppio interrogatorio

L’eurodeputato Andrea Cozzolino in stato di fermo a Bruxelles nell’ambito dell’inchiesta sul Qatargate. Lo riferisce il portavoce della procura federale belga, al termine di un doppio interrogatorio per il politico italiano condotto dalla polizia giudiziaria e dal nuovo giudice istruttore, Aurélie Dejaiffe.

La procuratrice federale deciderà dunque domani se convalidare l’arresto dell’eurodeputato, disporre misure alternative o autorizzarne il rilascio. Cozzolino passerà un’altra notte in carcere, ha indicato il portavoce. La decisione deve comunque essere presa entro 48 ore dal provvedimento di fermo, disposto ieri.

Pubblicità

I legali Federico Conte, Dezio Ferraro e Dimitri de Beco, hanno fatto sapere che Cozzolino «ha risposto a tutte le domande poste dalla Polizia Federale» e «resterà a disposizione della Polizia fino a domattina, quando incontrerà il nuovo giudice istruttore che ha sostituito Claise».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Ultime notizie

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...