Morte di Silvio Berlusconi, mercoledì i funerali di Stato

Proclamato il lutto nazionale

Lutto nazionale e funerali di Stato, che si terranno mercoledì a Milano. È quanto ha deciso il governo dopo la morte di Silvio Berlusconi, con un dispositivo firmato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.

«A seguito del decesso del dottor Silvio Berlusconi, già presidente del Consiglio dei ministri – si legge nel dispositivo firmato da Mantovano – si dispone dal 12 al 14 giugno 2023 l’esposizione a mezz’asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all’estero. Il 14 giugno 2023, giornata di celebrazione delle esequie di Stato, è dichiarato lutto nazionale».

Pubblicità

La camera ardente sarà allestita nella sua residenza storica di Arcore, a Villa San Martino, dove in giornata verrà trasferita la salma dal San Raffaele. I suoi funerali mercoledì mattina nel Duomo di Milano. Per motivi di ordine pubblico è stato invece deciso di annullare la Camera ardente pubblica prevista in un primo momento negli studi di Mediaset a Cologno Monzese.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Decarbonizzazione più rapida per l’ex Ilva di Taranto: entro il 15 l’accordo

Due le ipotesi sul tavolo per il futuro dell'ex Ilva Una settimana di tempo per decidere il destino dell’ex Ilva. Due le ipotesi di Accordo...

Muscarà: «A Napoli ennesimo spreco istituzionalizzato per i 42 milioni dell’imposta di soggiorno»

Finanziamenti per la presentazione dei palinsesti Rai e convegni «A Napoli si sta consumando l’ennesimo spreco istituzionalizzato, con una gestione delle risorse pubbliche che definire...

Ultime notizie

Torre del Greco, un uomo trovato senza vita nei pressi della Circumvesuviana

Ancora sconosciuta l'identità Il cadavere di un uomo, dall’apparente età di circa 60 anni, è stato rinvenuto questa mattina a Torre del Greco, nella zona...

Dazi, von der Leyen: «Adotteremo tutte le contromisure necessarie per difendere interessi Ue»

La presidente della Commissione: pronti a lavorare per un accordo «Prendiamo atto della lettera inviata dal presidente degli Stati Uniti Trump, che delinea una nuova...

Meloni: «Zes unica paradigma di un Sud che non chiede assistenzialismo»

La premier: «Il Governo sostiene il protagonismo del Mezzogiorno» «Questo Governo ha scelto di sostenere il protagonismo del Sud, disegnando una visione di lungo periodo,...