Diciotto indagati per la morte di Nicola, nel bus precipitato a Ravello

Martedì sarà rimosso il veicolo da via valle del Dragone

Sono diciotto gli indagati per la morte di Nicola Fusco il 28enne di Agerola precipitato nel vuoto lo scorso 8 maggio dalla strada provinciale 75, a Ravello (Salerno). Quindici sono dirigenti, funzionari e tecnici della Provincia di Salerno, alcuni non più in servizio o deceduti, impiegati nel settore viabilità. Le ipotesi di reato sono concorso di cause, di cooperazione, di cooperazione di delitto colposo e di omicidio colposo. Indagati anche il padre di Nicola, Raffaele Fusco, titolare dell’azienda di trasporto turistico, con una delle figlie, e il direttore tecnico della società per presunta violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro. Gli altri componenti della famiglia risultano come persone offese.

Con le 17 persone fisiche è indagata anche la stessa ‘Società Autoservizi Fusco Nicola & C.’. Il pubblico ministero Carlo Rinaldi, titolare delle indagini, ha conferito un incarico all’ingegnere Alessandro Lima di Avellino per la perizia tecnica sulla condizione dello stato dei luoghi (asfalto e muretti), così da ricostruire la dinamica dell’incidente.

Pubblicità

Martedì prossimo sarà eseguita anche la rimozione del Mercedes-Benz 404 da 41 posti che giace da undici giorni sulla strada pubblica di via valle del Dragone. Naturalmente anche le condizioni meccaniche e tecniche del bus immatricolato nel 1999 saranno valutate attentamente.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Giulio ha 2 anni e un tumore al cervello: centinaia si mobilitano per aiutarlo

La zia ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la sua battaglia A due anni, Giulio è già un piccolo combattente. Vive a Meta, nella...

Ultime notizie

Esplode un distributore di benzina e gpl a Roma: 21 persone ferite

La Procura avvia indagine Un incidente a un distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani, al Prenestino a Roma ha provocato un forte...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...