Diciotto indagati per la morte di Nicola, nel bus precipitato a Ravello

Martedì sarà rimosso il veicolo da via valle del Dragone

Sono diciotto gli indagati per la morte di Nicola Fusco il 28enne di Agerola precipitato nel vuoto lo scorso 8 maggio dalla strada provinciale 75, a Ravello (Salerno). Quindici sono dirigenti, funzionari e tecnici della Provincia di Salerno, alcuni non più in servizio o deceduti, impiegati nel settore viabilità. Le ipotesi di reato sono concorso di cause, di cooperazione, di cooperazione di delitto colposo e di omicidio colposo. Indagati anche il padre di Nicola, Raffaele Fusco, titolare dell’azienda di trasporto turistico, con una delle figlie, e il direttore tecnico della società per presunta violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro. Gli altri componenti della famiglia risultano come persone offese.

Con le 17 persone fisiche è indagata anche la stessa ‘Società Autoservizi Fusco Nicola & C.’. Il pubblico ministero Carlo Rinaldi, titolare delle indagini, ha conferito un incarico all’ingegnere Alessandro Lima di Avellino per la perizia tecnica sulla condizione dello stato dei luoghi (asfalto e muretti), così da ricostruire la dinamica dell’incidente.

Pubblicità

Martedì prossimo sarà eseguita anche la rimozione del Mercedes-Benz 404 da 41 posti che giace da undici giorni sulla strada pubblica di via valle del Dragone. Naturalmente anche le condizioni meccaniche e tecniche del bus immatricolato nel 1999 saranno valutate attentamente.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Torre Annunziata, agibilità definitiva per lo stadio Alfredo Giraud

Il sindaco Cuccurullo: «Grande risultato per la città» Lo stadio «A. Giraud» ha ottenuto l’agibilità permanente. Il risultato è stato decretato al termine della riunione...

Ultime notizie

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...