Cultura, Sangiuliano: «Costruire un nuovo immaginario italiano»

Il Ministro: «In pochi mesi o in un anno non possiamo porre rimedio a storture che si sono accumulate in decenni»

«Noi siamo impegnati come governo a costruire un nuovo immaginario italiano, una visione positiva dell’Italia nel mondo, che si snoda attraverso la cultura, l’arte, la letteratura, ma anche ad esempio il bel canto italiano che io mi sto impegnando venga riconosciuto dall’Unesco».

Lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano al convegno in corso all’Università Luiss Guido Carli di Roma, ‘Quale futuro per lo spettacolo dal vivo e il cinema? organizzato dall’associazione Excellence in collaborazione con la Direzione Generale Spettacolo dal Vivo, la Direzione Generale Cinema del Mic, con tutte le associazioni di categoria e i professionisti del settore.

Pubblicità

«Un nuovo immaginario che deve essere messo a fuoco dall’audiovisivo, voi siete forse la punta più avanzata della cultura perché i più coerenti con i tempi che stiamo vivendo – ha aggiunto -. Il cinema contribuisce in due momenti fondamentali della vita, crea un’autocoscienza personale e collettiva e proietta la nostra immagine nel mondo».

In questo «credo tantissimo ancora nel valore delle sale cinematografiche e non è solo una declinazione nostalgica. Quel momento di raccoglimento, esperienziale non si crea nemmeno con il televisore più tecnologico che puoi avere in casa. È come andare sul sito degli Uffizi, della Galleria borghese o del Museo archeologico di Napoli e invece visitarli e stare lì a contemplare un’opera d’arte».

Pubblicità Federproprietà Napoli

In «pochi mesi o in un anno non possiamo porre rimedio a storture che si sono accumulate in decenni, ma cominceremo a lavorare con atti concreti, visibili, raccogliendo le vostre istanze e mediando quando si deve mediare. Io sono a disposizione, in me c’è la liturgia dell’ascoltare gli altri – conclude -. Lo farò con l massima attenzione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, raccolte troppe firme: sub iudice la lista ‘Roberto Fico presidente’ in Irpinia

A sciogliere i dubbi sarà il Tar Campania Sono sub iudice i quattro candidati alle elezioni regionali indicati dalla lista 'Roberto Fico Presidente' nella circoscrizione...

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Ultime notizie

Ponte sullo Stretto, è scontro. La Corte dei Conti dice no, la premier: «Ennesimo atto di invasione»

L'Esecutivo è determinato ad andare avanti Ponte sullo Stretto, è scontro tra la Corte dei Conti e il Governo. I magistrati contabili hanno bocciato la...

Strage familiare di Paupisi: la 16enne si è risvegliata dal coma

Presto un intervento di ricostruzione del cranio Antonia Ocone, la ragazza ridotta in fin di vita dal padre il 30 settembre scorso a Paupisi, in...

Regionali, raccolte troppe firme: sub iudice la lista ‘Roberto Fico presidente’ in Irpinia

A sciogliere i dubbi sarà il Tar Campania Sono sub iudice i quattro candidati alle elezioni regionali indicati dalla lista 'Roberto Fico Presidente' nella circoscrizione...