La denuncia della Russia: «Sventato attentato al presidente Putin»

Droni hanno provato a colpire la residenza del Cremlino

Le forze armate ucraine avrebbero tentato di colpire con droni nella notte la residenza del Cremlino di Vladimir Putin. Lo ha riferito l’ufficio presidenziale russo. «Due veicoli aerei senza equipaggio erano puntati contro il Cremlino. A seguito delle azioni tempestive intraprese dai servizi militari e speciali che utilizzano sistemi di guerra radar, i dispositivi sono stati disabilitati», afferma la nota rilanciata dall’agenzia di stampa Ria Novisti.

Il presidente Putin non è stato ferito in seguito all’attacco terroristico, afferma il comunicato. L’agenda di lavoro del presidente russo non è cambiata e continuerà a lavorare come al solito, aggiunge. La Russia si riserva il diritto di rispondere al tentativo di attacco dove e quando lo riterrà opportuno, riferisce lo stesso Cremlino secondo quanto riporta l’agenzia di stampa Tass.

Pubblicità

Le esplosioni sono «un attacco terroristico pianificato e un attentato alla vita del presidente russo», ha denunciato il portavoce Dmitry Peskov. Putin non era al Cremlino al momento dell’attacco, ha poi riferito il portavoce. Il presidente lavora alla residenza di Novo Orarevo, alle porte di Mosca, ha aggiunto Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti. La parata della Vittoria il 9 maggio, ha aggiunto, si farà e non vi sono stati cambiamenti.

Comparse intanto sui social russi le immagini delle esplosioni sul Cremlino: nel primo video è visibile una colonna di fumo bianca che si leva dagli edifici mentre nel secondo pubblicato sui canali Telegram – più ravvicinato e la cui autenticità non è stata confermata – il drone in arrivo viene abbattuto in una nuvola di fuoco a pochi metri dalla cupola del Senato del Cremlino. Il sindaco di Mosca, Sergei Sobyanin, ha annunciato il divieto dell’utilizzo di droni sui cieli della città senza autorizzazione. L’annuncio su Telegram del primo cittadino della capitale russa è arrivato quasi in contemporanea con la notizia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lo sapevi che Napoli, sotto i Borbone, fu la prima città d’Italia a usare l’illuminazione a gas?

Una luce artificiale efficiente, capace di trasformare la città Napoli, durante il regno dei Borbone di Napoli, fu protagonista non solo di fasti artistici e...

Esplosione nella notte: 3 carabinieri morti e 13 feriti durante uno sgombero

La deflagrazione sarebbe stata provocata da tre fratelli Un’esplosione devastante ha scosso Castel d’Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre militari dell’Arma...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Vinceremo, siamo pronti a fare un grande ribaltone»

Il viceministro: «In caso di sconfitta la Schlein si dovrà dimettere» Il centrodestra ha impiegato tempo per sciogliere le riserve sul candidato alla presidenza della...

Piazza di spaccio smantellata a Caivano: sequestrato oltre un chilo di cocaina

Nel complesso popolare chiamato «Bronx» Una piazza di spaccio smantellata, oltre un chilo di cocaina sequestrato e scoperto un trucco ingegnoso per nascondere droga: sono...

Ercolano, calci, insulti e botte alla moglie «colpevole di esistere»: 63enne in manette

L'uomo, ubriaco, ha colpito la donna perché ha difeso il figlio Calci e botte alla moglie colpevole solo di esistere: è successo a Ercolano, in...