Museo Ferroviario di Pietrarsa, tornano le «Ferrovie in Miniatura»

Quattro giornate dedicate al mondo dei treni in scala

Le «Ferrovie in Miniatura» tornano al Museo Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 28 aprile a lunedì 1° maggio. Quattro giornate dedicate al mondo dei treni in scala, con esposizioni di migliaia di modelli di varia grandezza, numerosi plastici e diorami che riproducono alcuni dei paesaggi più caratteristici della provincia italiana.

Organizzata dalla Fondazione FS Italiane in collaborazione con la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari, la kermesse è giunta alla quarta edizione e sarà ricca di iniziative, workshop e aree giochi che coinvolgeranno gli appassionati, gli adulti e i bambini di ogni età.

Pubblicità

Prevista anche un’area food per tutti coloro che decideranno di trascorrere l’intera giornata al Museo non solo per divertirsi partecipando a più iniziative, ma anche per ammirare la ricca esposizione di locomotive e carrozze storiche custodite nei padiglioni ottocenteschi, inclusa la mostra fotografica «Una bella storia italiana» che celebra i primi dieci anni di attività della Fondazione FS. «Si tratta – spiega il Direttore del Museo Oreste Orvitti – di un appuntamento che ormai è divenuto una vera e propria Fiera del Modellismo Ferroviario. Un evento che negli anni scorsi ha fatto registrare un enorme gradimento tra i partecipanti, accorsi numerosi da ogni parte d’Italia e dall’estero».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...