Napoli, via libera alla costituzione della Fondazione «I Gigli di Barra»

Una delle feste più antiche della tradizione campana

«Al fine di tutelare una delle feste più antiche della tradizione campana», la giunta comunale di Napoli ha approvato, su proposta del sindaco Gaetano Manfredi, le linee di indirizzo per la costituzione della Fondazione «I Gigli di Barra» individuandone i principali contenuti dello Statuto.

Per la costituzione del fondo di dotazione della Fondazione è stato stanziato in bilancio l’importo di 30mila euro finanziato dall’Imposta di soggiorno in quanto destinato ad attività di promozione artistica e culturale del territorio.

Pubblicità

La Fondazione, oltre alla tutela e alla promozione della Festa dei Gigli di Barra, avrà lo scopo di garantire lo sviluppo e la divulgazione delle arti e dei mestieri connotativi di questa antica festa che ha fondamento nelle origini storiche che abbracciano fede, cultura, arte ed espressività creativa della tradizione popolare napoletana ed in particolare del quartiere di Barra.

La nascita della Festa risale al 1823 e dal 1840 è stata spostata all’ultima settimana di settembre in onore di Sant’Antonio da Padova. Momento saliente della manifestazione, oltre alla costruzione e alla sfilata dei carri folcloristici ed allegorici, è la parata dei Gigli nel corso della quale i tipici maestosi obelischi di legno, realizzati dalle associazioni, sfilano per le vie del quartiere in festa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scoperta una centrale del falso: in manette due 50enni a Pianura | Video

Sequestrati 3mila prodotti con il logo di Geolier e maglie del Napoli Una vera e propria centrale del falso è stata scoperta nel quartiere Pianura...

Dj Godzi, il pm dispone nuovi accertamenti: slitta l’autopsia di Michele Noschese

Il padre: «Ringrazio le istituzioni italiane che sono al mio fianco» Slitta l’autopsia sul corpo di Dj Godzi: il pm ha infatti disposto accertamenti preliminari...

Ultime notizie

Sanità campana ancora bocciata, dal Ministero della Salute «no» all’uscita dal piano rientro

Due i parametri non in linea: Rsa e screening oncologici Fumata nera per l’uscita della Regione Campania dal piano di rientro sanitario. All’ok del Ministero...

Caso Almasri, Meloni: «Il tribunale archivia la mia posizione. Assurdo giudizio solo per ministri e sottosegretario»

La premier: «Ribadisco la correttezza dell’operato dell’Esecutivo» «Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri per il caso Almasri: dopo oltre sei...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...