Napoli, Sangiuliano: «Palazzo Fuga, firmato un decreto per altri 33 milioni»

Può diventare il Mann 2 portando le opere del deposito

«L’altro giorno ho firmato il decreto per portare sul progetto di Palazzo Fuga a Napoli altri 33 milioni di risorse aggiuntive, aggiungendoli ai 100 che ci sono». Lo ha detto il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano nella presentazione della nuova sezione del Mann di Napoli.

«Quando sono stato dalla direttrice del Louvre mi ha parlato di tre Louvre: il museo principale, uno nell’area nord e uno negli Emirati. Il Mann allo stesso modo ha le risorse e il patrimonio e può raddoppiare attraverso via Foria, passando davanti all’Orto Botanico e andando al Palazzo Fuga. Vorrei vedere il Mann numero 2, poi potrei andare in pensione».

Pubblicità

L’apertura di un Mann 2 a Palazzo Fuga a Napoli «è tra le cose più importanti alle quali sto lavorando. Ho già firmato – ha proseguito – un protocollo tra il Ministero della Cultura e il Comune di Napoli e oggi insediamo a Palazzo San Giacomo il tavolo tecnico di esperti che dovrà seguire questo progetto».

E’ un progetto «che è già pieno di contenuti: a Palazzo Fuga ci sarà la Federico II con le scuole di specializzazione in ambito storico e archeologico e ci sarà il Mann 2 che potrà esporre collezioni che al momento oggi sono solo nei depositi, ci sarà una grande biblioteca che sarà spazio vitale per i giovani, avrà sale con eventi multimediali e forse ci saranno anche i privati con la ristorazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Ultime notizie

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...