Professioni e Sanità, proposte e risposte di Fratelli d’Italia: convegno a Roma

Interverrà il ministro della Salute Orazio Schillaci

Si terrà martedì 4 aprile, alle ore 16, presso il Tempio di Adriano a Piazza di Pietra a Roma, il convegno organizzato dai Dipartimenti Sanità e Professioni di Fratelli d’Italia dal titolo «Professioni e Sanità, le proposte e le risposte di Fratelli d’Italia».

Interverranno il ministro della Salute Orazio Schillaci, l’on. Marta Schifone, responsabile Dipartimento professioni di FdI, l’on. Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute di FdI. Porteranno il loro saluto il capogruppo alla Camera di FdI, Tommaso Foti, quello al Senato, Lucio Malan, l’on. Giovanni Donzelli, responsabile Organizzazione di FdI, il sen. Franco Zaffini, presidente Commissione Lavoro e Affari sociali di Palazzo Madama.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...