Schifone: «Archivio Storico Enel resti a Napoli, Manfredi si adoperi per soluzione»

Il consigliere del Ministro Sangiuliano ha firmato l’appello contro il dislocamento a Pastorano

«L’Archivio Storico dell’Enel resti a Fuorigrotta e si punti sulla sua valorizzazione. Il sindaco Gaetano Manfredi, anche in qualità di assessore alla cultura, si attivi per preservare un patrimonio storico di rilevanza nazionale». Lo chiede Luciano Schifone, consigliere del Ministero della Cultura e presidente del Centro Studi «La Contea», che ieri ha sottoscritto l’appello lanciato da docenti napoletani.

«La dislocazione in un deposito a Pastorano, in provincia di Caserta, sembra un atto preliminare a un eventuale trasferimento fuori regione. I preziosi documenti, anche ottocenteschi, e le straordinarie strumentazioni presenti nell’archivio, con il trasferimento in Terra di Lavoro, rischierebbero l’abbandono. Inoltre lo spostamento rappresenterebbe una preclusione all’accesso per tantissimi studiosi che attraverso quegli atti hanno ricostruito la Storia italiana. Preservare l’identità napoletana, ma anche del Sud, è solo un tassello per il rilancio. L’Archivio Storico dell’Enel deve restare a Napoli e deve essere valorizzato», conclude Schifone.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fragoroso silenzio del presidente Mattarella sulla sicurezza

Cgil e Uil bloccano aumenti per lavoratori pubblici mentre la paga si assottiglia per gli scioperi Caso Ramy, i Pm tolgono il fango dalla faccia...

Il monastero delle oblate è pericoloso: i vigili del fuoco confermano

Dopo tante sollecitazioni l'intervento dei pompieri e della Municipale È bastato uno sguardo dei pompieri per confermare che non fosse sicuro. Il monastero delle oblate...

Ultime notizie