Nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara «La Messa di Gloria» di Pietro Mascagni

Iniziativa di beneficenza organizzata da Nova Neapolis e patrocinata dalla fondazione Pavarotti

Domenica prossima, 26 marzo alle ore 18, nella chiesa di San Giovanni a Carbonara a Napoli, serata di beneficenza con la rappresentazione della «Messa di Gloria» di Pietro Mascagni. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Nova Neapolis e gode del patrocinio della Fondazione Luciano Pavarotti.

Alla conferenza stampa di presentazione svoltasi questa mattina, sempre nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara, hanno partecipato: Luciano Schifone (consigliere personale del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano), il tenore Walter Omaggio, solista del Teatro San Carlo, il maestro Giancarlo Amorelli (direttore d’orchestra), Maria Caniglia (presidente IV Municipalità), Luigi Cirillo (presidente dell’Associazione Nova Neapolis).

Pubblicità

Durante la conferenza stampa è stato anche presentato il concorso di Canto lirico Internazionale in programma per il 2/3 giugno a Sparanise la cui commissione sarà presieduta dalla dottoressa Nicoletta Mantovani, moglie di Luciano Pavarotti. Toccherà a lei scegliere le voci che poi realizzeranno l’Opera de «La Traviata» che si terrà nel Borgo Medievale di Vairano Patenora. Non solo, al concorso potranno – a titolo conoscitivo visto la presenza della dottoressa Nicoletta Mantovani – partecipare anche quelle voci che non si prestano ai ruoli principale de La Traviata, ma, essendo alla ricerca di giovani talenti quella del concorso potrebbe rappresentare un’occasione ghiotta per farsi ascoltare.

«Ritengo doveroso – ha detto Luciano Schifone – ringraziare l’associazione Nova Neapolis che ha organizzato l’iniziativa e la fondazione Pavarotti che l’ha patrocinata, non solo per l’importanza dell’autore, e lo spessore dei protagonisti come Walter Omaggio e il maestro Giancarlo Amorelli, ma anche in considerazione che l’evento unisce due momenti estremamente significativi, l’uno dal punto vista della solidarietà, l’altro sotto il profilo culturale»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...