Nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara «La Messa di Gloria» di Pietro Mascagni

Iniziativa di beneficenza organizzata da Nova Neapolis e patrocinata dalla fondazione Pavarotti

Domenica prossima, 26 marzo alle ore 18, nella chiesa di San Giovanni a Carbonara a Napoli, serata di beneficenza con la rappresentazione della «Messa di Gloria» di Pietro Mascagni. L’iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Nova Neapolis e gode del patrocinio della Fondazione Luciano Pavarotti.

Alla conferenza stampa di presentazione svoltasi questa mattina, sempre nella Chiesa di San Giovanni a Carbonara, hanno partecipato: Luciano Schifone (consigliere personale del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano), il tenore Walter Omaggio, solista del Teatro San Carlo, il maestro Giancarlo Amorelli (direttore d’orchestra), Maria Caniglia (presidente IV Municipalità), Luigi Cirillo (presidente dell’Associazione Nova Neapolis).

Pubblicità

Durante la conferenza stampa è stato anche presentato il concorso di Canto lirico Internazionale in programma per il 2/3 giugno a Sparanise la cui commissione sarà presieduta dalla dottoressa Nicoletta Mantovani, moglie di Luciano Pavarotti. Toccherà a lei scegliere le voci che poi realizzeranno l’Opera de «La Traviata» che si terrà nel Borgo Medievale di Vairano Patenora. Non solo, al concorso potranno – a titolo conoscitivo visto la presenza della dottoressa Nicoletta Mantovani – partecipare anche quelle voci che non si prestano ai ruoli principale de La Traviata, ma, essendo alla ricerca di giovani talenti quella del concorso potrebbe rappresentare un’occasione ghiotta per farsi ascoltare.

«Ritengo doveroso – ha detto Luciano Schifone – ringraziare l’associazione Nova Neapolis che ha organizzato l’iniziativa e la fondazione Pavarotti che l’ha patrocinata, non solo per l’importanza dell’autore, e lo spessore dei protagonisti come Walter Omaggio e il maestro Giancarlo Amorelli, ma anche in considerazione che l’evento unisce due momenti estremamente significativi, l’uno dal punto vista della solidarietà, l’altro sotto il profilo culturale»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Ultime notizie

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...