Napoli, Rispoli (FdI): «Ex Opg, soldi Pnrr per ristrutturare bene occupato abusivamente»

L’onorevole Rampelli ha presentato una interrogazione al Ministro Raffaele Fitto

«Il Vicepresidente della Camera, On. Fabio Rampelli, ha presentato una interrogazione a risposta scritta al Ministro per gli Affari europei e il Sud e il PNRR, Raffaele Fitto, sulla vicenda dei lavori di ristrutturazione del centro sociale di Via Imbriani». Lo rende noto Luigi Rispoli, membro della Direzione Nazionale di Fratelli d’Italia che era già intervenuto sulla questione.

«L’interrogazione dell’on. Fabio Rampelli – ha continuato l’esponente del partito di Giorgia Meloni – evidenzia di come la volontà della amministrazione comunale sia quella di ristrutturare un bene che anche dopo la fine dei lavori resterà nella disponibilità di chi lo occupa abusivamente da anni utilizzando risorse pubbliche.

Pubblicità

Non si comprende quale sia l’interesse pubblico per la decisione di Manfredi e dei suoi collaboratori di spendere 16 milioni di euro dei fondi del PNRR per uno spazio che non è fruibile dai cittadini napoletani. Un bene che continuerà ad ospitare le attività di un gruppo di privati cittadini che se ne sono appropriati senza essere autorizzati da alcuno e che addirittura funge da centro operativo del partito politico Potere al Popolo.

Se il nostro Sindaco – ha concluso Rispoli – si lamenta per le casse vuote del Comune e pensa che questo sia il modo di utilizzare i soldi dei cittadini allora gli diciamo che scelte di questo tipo rappresentano un tradimento per i napoletani e la città che, invece, si aspettano un utilizzo dei fondi del PNRR utile a risolvere i problemi che da anni ci affliggono e non quello dei pochi figli di papà che frequentano quel centro sociale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ultime notizie

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...