Sisma L’Aquila, Regione Abruzzo ed Adsu risarciranno 4 studenti

Riconosciuta la sindrome post traumatica da stress in nesso causale

Depositata l’ultima sentenza di condanna al risarcimento danno a carico di Regione Abruzzo ed Adsu per quattro giovani sopravvissuti. Agli studenti universitari che alloggiavano nella Casa dello studente a L’Aquila, coinvolti nel sisma del 6 aprile 2009, è stata riconosciuta la sindrome post traumatica da stress in nesso causale con la traumatica esperienza vissuta- come riconosciuto in sede di Ctu a produrre le menomazioni psichiche.

La Regione ed Adsu sono state condannate a risarcire somme di danno biologico permanente che vanno da 180 a 200 mila euro rivalutate, per ciascuno dei quattro studenti. Questa sentenza si inserisce in un filone di processi civili afferenti il crollo della casa dello studente dove morirono giovani studenti ed altri riportarono lesioni. La vicenda civile trae origine dal processo penale per il crollo della Casa dello studente.

Pubblicità

Il crollo dell’edificio, a seguito della scossa delle 3,32, fu attribuità a responsabilità umane come evidenziato dalle consulenze del team di tecnici della procura. Il processo penale si è concluso con la condanna della Cassazione per tre ingegneri e un architetto dipendente Adsu, per i reati di omicidio colposo plurimo, lesioni personali, disastro colposo e crollo di edificio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Mistero in Colombia, imprenditore di Acerra ucciso a colpi d’arma da fuoco

È accaduto alla periferia di Cali Ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dal proprio furgone a Cali, in Colombia, dove si era trasferito...

Non un complotto ma un errore grave: l’imprudenza di Garofani mette in difficoltà il Quirinale

Non è una «chiacchiera tra amici», ma una sciatteria istituzionale Nella storia politica italiana, ogni volta che si sfiora il Quirinale l’attenzione sale, i toni...

Ultime notizie

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...