Napoli, tavolo di lavoro al Mic per evitare la chiusura del cinema Metropolitan

Sangiuliano ha convocato i gestori, la banca, il sindaco Manfredi, il consigliere Schifone e il direttore Abap, La Rocca

La vicenda del cinema Metropolitan di Napoli è all’attenzione del Ministero della cultura. La prossima settimana è stato convocato un tavolo di lavoro al Collegio Romano, con i gestori della struttura e Banca Intesa Sanpaolo, proprietaria dei locali. Saranno presenti il Ministro Gennaro Sangiuliano, il Direttore generale ABAP, Luigi La Rocca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Consigliere del Ministro, Luciano Schifone.

«Stiamo verificando il quadro normativo ma la chiusura del Metropolitan rappresenterebbe una grave perdita per la città di Napoli e per la sua cultura. Peggio ancora se, come apprendiamo da notizie di stampa che auspichiamo essere infondate, la struttura corre il rischio di diventare un supermercato o una sala bingo. Spero che queste notizie siano prive di fondamento – ha detto il Ministro Sangiuliano – Il comun denominatore deve essere la volontà di salvare il Metropolitan».

Pubblicità

«Siamo al lavoro per verificare la possibilità di porre un vincolo relazionale che legherebbe il sito alla sua destinazione. Il cinema, quando fu inaugurato negli Anni Cinquanta, era tra i più grandi d’Italia e d’Europa. Dobbiamo fare ogni tentativo per salvare questo simbolo della città nel momento in cui ci sono timidi segnali di ripresa relativi all’affluenza ai botteghini», ha concluso il Ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Dazi Usa-Ue, l’Italia mantiene la rotta euro-atlantica e difende il Made in Italy

Il governo cerca un’intesa e rafforza l’export in nuovi mercati In un contesto globale reso sempre più incerto dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti ed...

Ultime notizie

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...