Cessione Sapna, Nocerino all’attacco: «Chiederò approfondimenti, va fatta chiarezza»

Perplessità sia sul piano tecnico e su quello politico

«Senza nemmeno la presenza del sindaco Gaetano Manfredi, il Consiglio metropolitano di Napoli ha dato il via libera agli atti propedeutici alla cessione del 51% del capitale sociale di Sapna Spa agli enti d’ambito: un provvedimento sul quale va fatta assoluta chiarezza e per il quale ho già chiesto tutti gli atti in qualità di presidente della commissione Trasparenza».

A dichiararlo è il consigliere metropolitano, capogruppo di Fratelli d’Italia, Giuseppe Nocerino, che ieri ha partecipato a un lungo e articolato Consiglio metropolitano nel corso del quale l’assemblea ha discusso della cessione di Sapna Spa, società per azioni a socio unico, il cui capitale sociale è interamente partecipato dalla Città Metropolitana di Napoli, che si occupa del servizio di gestione integrata dei rifiuti.

Pubblicità

Nocerino è intervenuto sollevando perplessità sia sul piano tecnico e che su quello politico, spiegando che sulla vicenda intende fare ulteriore chiarezza. L’esponente di Fratelli d’Italia è, infatti, presidente della commissione Trasparenza ed ha già presentato una richiesta di accesso agli atti sulla vendita di Sapna agli enti d’ambito.

Spiega Nocerino: «La corretta gestione della vicenda può consentire una ottimizzazione delle tariffe che i cittadini dell’area metropolitana di Napoli pagano per la gestione dei rifiuti e degli impianti di smaltimento: ma è necessario avere lungimiranza e capacità di programmazione. Invece ieri si è preferito ragionare di cessione della Sapna agli enti d’ambito per nascondere le inadempienze di questi ultimi: io e altri consiglieri metropolitani di opposizione non condividiamo questa posizione e chiediamo approfondimenti. Già ieri mi sono battuto per impedire che la superficialità prevalga, proseguirò su questa strada».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nocerino, poi, stigmatizza l’assenza del sindaco metropolitano: «E’ inconcepibile che per una questione così importante lui non si faccia vedere: non è la prima volta che Manfredi preferisce snobbare la Città metropolitana, dimostrando di avere poca considerazione dei 92 Comuni che la compongono, dei suoi amministratori e dei cittadini tutti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplode un distributore di benzina e gpl a Roma: 21 persone ferite

La Procura avvia indagine Un incidente a un distributore di benzina e gpl in via dei Gordiani, al Prenestino a Roma ha provocato un forte...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Ultime notizie

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...