Ucraina, Meloni chiede rispetto: «Inopportuno l’invito di Macron a Zelensky»

La presidente del Consiglio: «La nostra forza in questa vicenda sia l’unità e la compattezza»

«Francamente mi è sembrato più inopportuno l’invito (di Macron a Parigi, ndr.) a Volodymyr Zelensky di ieri, perché credo che la nostra forza in questa vicenda sia l’unità e la compattezza. Io capisco il fatto di privilegiare le proprie opinioni pubbliche interne, ma ci sono momenti nei quali privilegiare la propria opinione pubblica interna rischia di andare a discapito della causa. E questo mi pare che fosse uno di quei casi». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni risponde, a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles, a chi le chiede se abbia giudicato inopportuna la missione a Washington dei ministri francese e tedesco, Bruno Le Maire e Robert Habeck, negli Usa per parlare delle conseguenze dell’Inflation Reduction Act.

Punti Chiave Articolo

«L’Italia continua ad essere pienamente impegnata» a fianco dell’Ucraina. «La nostra contribuzione è a 360 gradi, perché siamo consapevoli di come, oltre al tema del rispetto del diritto internazionale, del valore della libertà e della sovranità di una nazione, il conflitto ucraino ci coinvolge tutti direttamente e credo che il modo migliore per costruire una opzione di pace e di dialogo sia mantenere le forze in campo su un piano di equilibrio. Il sostegno all’Ucraina a 360 gradi è anche il modo migliore per arrivare ad una possibile trattativa», aggiunge Meloni. «In ogni caso l’Italia continuerà a sostenere» l’Ucraina e «intende essere protagonista nella futura possibile ricostruzione del Paese», conclude.

Pubblicità

La replica di Parigi

«Ho voluto ricevere il presidente ucraino Volodymyr Zelensky con il cancelliere Olaf Scholz. Era il nostro ruolo: la Germania e la Francia hanno un ruolo particolare da otto anni su questa questione, abbiamo portato avanti un processo» ha affermato presidente francese Emmanuel Macron rispondendo alle critiche formulate dalla presidente del Consiglio Meloni.

«Spetta al presidente Zelensky – continua – valutare i formati che sceglie: ci sono formati per categorie, per gruppi…quello che importa è essere efficaci, per avere una strategia per una pace duratura, che rispetti i diritti e le frontiere dell’Ucraina, che sia rispettosa della giustizia , tenuto conto dei crimini commessi, e che permetta di costruire un quadro di sicurezza per l’Europa. E’ solo questo – conclude – l’obiettivo che dobbiamo perseguire».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Regionali, Roberto Fico candidato alla presidenza in Campania: una candidatura inopportuna e inadeguata

La sua visione in contrasto con quanto fatto dal Pd nella regione La possibile candidatura di Roberto Fico a governatore della Campania solleva più di...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...