Dema, centrodestra incontra sindacati: no a chiusura, salvare lavoratori

Il tavolo convocato da Forza Italia, Lega e FdI: proprietà riveda piano riduzione organico

«La crisi dell’azienda aerospaziale Dema si è trascinata per mesi in un gioco di rimpalli e di rinvii che ha eroso tempo prezioso. Questa mattina abbiamo ricevuto le delegazioni sindacali di Fiom, Fim e Uilm per ascoltare le loro istanze e attivare tutti i percorsi istituzionali necessari alla difesa dei livelli occupazionali. Abbiamo immediatamente chiesto ai nostri referenti politici di attivarsi al fine di verificare la reale volontà del fondo sul destino degli stabilimenti campani e pugliesi. Altre iniziative saranno avviate a breve per impedire che un asset strategico, nei tessuti produttivi di due regioni meridionali, finisca disgregato».

È la posizione emersa durante l’incontro, convocato oggi presso la Camera dei deputati, tra i parlamentari di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega (Annarita Patriarca, Marta Schifone, Imma Vietri, Michele Schiano, Francesco Rubano, Marco Cerreto, Andrea Caroppo, Mauro D’Attis, Gimmi Cangiano, Gianpiero Zinzi e Attilio Pierro) e i rappresentanti sindacali.

Pubblicità

«L’immobilismo che ha caratterizzato gli ultimi sei mesi è francamente incomprensibile considerata la presentazione di un concordato preventivo da parte dell’azienda che sarà discusso tra pochissimi giorni dal Tribunale di Napoli – aggiungono i parlamentari –. Abbiamo assicurato ai rappresentanti dei lavoratori il massimo del sostegno e la più convinta adesione agli obiettivi di un salvataggio dell’azienda e ci impegneremo, pur nelle difficoltà operative di un intervento in extremis, perché i ministeri competenti individuino percorsi funzionali alla salvaguardia dei lavoratori e della continuità produttiva».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Referendum Giustizia, Meloni: «Non vi fate fregare, votate guardando il contenuto della riforma»

La premier: «Non strumentalizzate eroi per tornaconto personale» «Non vi fate fregare, andate a votare guardando il contenuto della riforma. Vi diranno che se vince...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Ultime notizie

Quando Fabrizio de André «omaggiò» involontariamente Raffaele Cutolo

Una satira feroce sui rapporti ambigui tra Stato e criminalità Il carteggio sfiorato tra Raffaele Cutolo e Fabrizio De André, nato all’indomani dell’uscita di «Don...

Uccide la sorella a coltellate, la confessione choc: «Non ce la facevo più»

Le liti erano frequenti, ma l’ultima è sfociata nella tragedia Ha ucciso la sorella, poi ha chiamato i caraninieri e, in attesa del loro arrivo,...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...