Danni irreversibili all’ambiente: mega sequestro nell’Avellinese

Una discarica abusiva di circa 116mila metri quadrati

Ha provocato danni all’ambiente e ha anche deviato, in maniera irreversibile, un alveo ferendo ulteriormente un territorio da sempre esposto a rischi idrogeologici: una discarica abusiva di circa 116mila metri quadrati, contenente circa tre milioni di metri cubi di rifiuti da demolizione e costruzione, è stata sequestrata nell’Avellinese dai finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, insieme con i colleghi del Comando Provinciale di Avellino e ai tecnici dell’ARPAC e del Genio Civile.

Per individuarla è stato impiegato un sosficato sistema di ultima generazione, installato a bordo degli elicotteri PH139-D, con il quale è stato possibile non solo mappare il territorio sottoposto ad accertamenti ma anche evidenziare le alterazioni alla morfologia provocate dall’intervento dell’uomo in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico.

Pubblicità

I finanzieri della Tenenza di Baiano (Avellino) hanno già messo sotto la lente d’ingrandimento gli ingenti introiti che questa attività abusiva ha fruttato negli ultimi mesi: secondo le prime stime è quantificabile in oltre 10 milioni di euro. I responsabili sono stati tutti denunciati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Pnrr, ok dell’Ue alla settima rata: fondi per energia, trasporti, sanità e borse di studio

All'Italia 18,3 miliardi: 4,6 in sovvenzioni e 13,7 in prestiti Arriva il via libera della Commissione europea alla valutazione preliminare positiva di tutte le 64...

Ultime notizie

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...