Milleproroghe, FdI rilancia sui balneari: via termine concessioni

Estendere l’efficacia fino al varo della riforma

Eliminare ogni termine ed estendere l’efficacia delle concessioni balneari fino al varo della riforma complessiva di settore. Fratelli d’Italia alza ulteriormente la posta sul dossier caldo degli stabilimenti balneari e presenta un emendamento al decreto Milleproroghe, che va oltre la richiesta di proroga dei tempi arrivata da altri partiti di centrodestra. E che riaccende il dibattito su un tema delicato, che crea fibrillazioni dentro e fuori la maggioranza. Torna intanto anche il nodo dei diritti tv, con un nuovo tentativo, a firma Lotito, di prorogare la durata dei contratti.

L’emendamento sui balneari di FdI, a prima prima firma Mennuni, cancella l’attuale termine del 31 dicembre 2023 – fissato dalla legge sulla concorrenza e confermato dal Consiglio di Stato – per l’efficacia delle concessioni, e stabilisce che le concessioni «continuano ad avere efficacia fino all’approvazione della legge di riforma organica della relativa disciplina».

Pubblicità

La proposta dovrebbe rientrare tra i segnalati di FdI attesi nel pacchetto di circa 200 ‘selezionati’ (dalle oltre 1.300 proposte emendative presentate in Senato) attesi per lunedì. Sul tema resta in pressing Forza Italia, che ha presentato – come già ampiamente annunciato – due emendamenti per chiedere di prorogare di uno o due anni le scadenze.

Gasparri: «Tutelare le aziende del settore»

«Dobbiamo trovare una soluzione rapida, e nei modi dovuti, per tutelare le aziende del settore», spiega il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri. Posizione che incassa anche la condivisione della Lega: gli emendamenti Gasparri-Ronzull sono stati infatti «condivisi» con i senatori Marti e Centinaio, spiega Gasparri, che sul tema si è confrontato anche col capogruppo FdI in Senato Malan. La Lega chiede poi l’istituzione di un tavolo tecnico ministeri-associazioni per migliorare la normativa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Intanto sempre nel Milleproroghe torna anche la proposta di prorogare di due anni i contratti per i diritti tv dello sport relativi al triennio 2021-2024: lo chiede un emendamento di Forza Italia, a prima firma di Claudio Lotito, che ripropone quanto già previsto a dicembre con un emendamento sempre degli azzurri al dl Aiuti quater, stralciato però dalla riformulazione del governo. Torna infine, con un emendamento di FdI, il rifinanziamento di 20 milioni in due anni del Piano oncologico nazionale, che era saltato in manovra.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...